Mentone

Praga Viaggi viaggio gruppo organizzato tour mentone costa azzurra genova francia low cost turisti per caso trip Mentone

Mentone

Mentone (Mentan in mentonasco, Menton in francese). E´ un comune francese di poco più di 28mila abitanti, compreso nella regione fisica italiana (bacino del Roia) situato nel Dipartimento delle Alpi marittime, regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, alla frontiera con l´Italia (oltre il confine si trova Ventimiglia), sul Mar Mediterraneo (Mar ligure).

Grazie ad un microclima subtropicale favorevole (con 316 giorni all’anno privi di nuvole), l’inverno è praticamente estraneo a Mentone. In qualsiasi stagione è quindi possibile godersi il mare sovrano e la montagna vicina e soleggiata.
Ci troviamo qui ai confini con l’Italia, il Principato di Monaco e la Contea di Nizza.
Paradiso dei giardini, Mentone è anche una vetrina ineguagliabile di tutti gli stili architettonici che hanno plasmato questa Riviera recondita, che ha da sempre ospitato tanti nomi celebri. Dall’imperatrice Eugenia a Jean Cocteau, sono innumerevoli le persone giunte in questo luogo incantevole per ritrovare l’autenticità.
I profumi, i colori, la tranquillità, come le molte attività che è possibile praticarvi tutto l’anno, hanno reso Mentone, come
sottolineò il geografo Élysée Reclus, “la perla della Francia”.
La città è inoltre la prima della regione delle Alpi Maritime ad aver ottenuto il riconoscimento “Ville d’Art et d’Histoire”
(Città d’Arte e Storia).

BREVE STORIA DI MENTONE
La città di Mentone fu fondata da un signore ligure (come anche Monaco e Roquebrune) nel XIII secolo sulla collina del Pépin (Podium Pinum). Dal 1346 al 1848, Mentone appartenne al Principato di Monaco quasi senza interruzione, con la sola eccezione della Rivoluzione francese. Nel 1848 gli abitanti si ribellarono proclamando la città repubblica indipendente.Dopo una breve appartenenza al Regno di Sardegna, nel 1860 Mentone divenne definitivamente francese dopo un plebiscito. Durante la II Guerra Mondiale venne occupata militarmente dall´Italia dal 1940 al 1943.


ARTE E CULTURA A MENTONE
A Mentone hanno soggiornato numerosi sospiti illustri, da Flaubert a Guy de Maupassant, da Audrey Beardsley e lo scozzese Robert Luis Stevenson alla neozelandese Katherine Mansfield, venuta a Mentone nella speranza che la mitezza del clima curasse la sua tubercolosi. L´artista che però ha maggiormente lasciato tracce della propria opera è l´eclettica figura di Jean Cocteau, poeta, romanziere, drammaturgo, designer, regista, sceneggiatore, attore e pittore, che a Mentone visse dal 1956 al 1958.

EVENTI A MENTONE
Da oltre settant´anni, a Carnevale, Mentone celebra i propri caratteristici agrumi con la Fête du Citron, che dura un paio di settimane. Nel febbraio 1929, un albergatore mentonese organizzò una mostra di fiori e di agrumi nei giardini del Riviera-Palace. L´anno successivo, il´Carnaval des Fruits d´Or´ si svolge in rue de la République. Nel 1934, gli organizzatorichiamano la manifestazione "Fête du Citron". Due anni più tardi, la mostra adorna i Jardins Biovès, e non li abbandonerà più. Nel 1954 vengono create le sfilate di carri allegorici ornati di agrumi. Ogni anno sono necessarie 120 tonnellate di agrumi per incantare gli occhi dei 250mila visitatori che nelle domeniche di Carnevale vengono a Mentone per rendere omaggio al Limone.

Altrettanto noto il festival di musica da camera che si tiene in agosto nella città vecchia, mentre in luglio i giardini cittadini ospitano spettacoli di musica jazz e danza contemporanea.

Il lungomare o "promenade du soleil", la spiaggia di "sablettes" sotto la città vecchia, il vecchio porto (vedi sopra), i numerosi giardini. Il palazzo dell´Europa (vecchio casino), municipio, il museo di preistoria regionale, il palazzo Carnolès, la chiesa russa,

Speciale Sposi

Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator