Descrizione

Partenza da Genova alle ore 14.00 per Sale San Giovanni. Tra amore e magia, ecco spuntare la lavanda. I campi color lilla, perfettamente allineati, non sono più un fenomeno esclusivo della Provenza: da pochi anni il gioco cromatico dei campi e l’armonia delle testimonianze artistiche e monumentali immerse nel silenzio della campagna, sembrano voler dare gratitudine eterna al paese delle piante officinali: Sale San Giovanni (provincia di Cuneo), un angolo di Alta Langa, in Piemonte non distante dalla Liguria. L’itinerario si sviluppa lungo morbide colline, dove si liberano in questo periodo le essenze odorose di Lavanda angustifolia, elicrisio, issopo e molte altre piante officinali. Le piante sono trasformate dalla Cooperativa Agronatura, di cui le aziende locali sono socie, in oli essenziali e in erbe essiccate. L’escursione, svolta nelle ore serali, si svilupperà su un percorso panoramico che permetterà di ammirare il variegato paesaggio, che contraddistingue l’Alta Langa, e il calar del sole sulle colline. Questi spazi naturali di straordinaria bellezza sono anche un concentrato di testimonianze artistiche e monumentali, inserite in uno stupefacente paesaggio dove risaltano i giochi cromatici e i profumi di piante e fiori. Ecco perché al termine del percorso ci sarà la possibilità di addentrarsi in Paese, passando accanto allo storico e poderoso Castello dei Marchesi Incisa di Camerana e all’arcaica Pieve di San Giovanni Battista in stile romanico- lombardo. Opere artistiche e architettoniche che impreziosiscono questa terra che appartiene alla cultura del mondo. Escursione semplice (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T = Turistica) di 6 chilometri con una guida ambientale ed escursionistica. Fine escursione prevista per le ore 19:00. Tempo libero  in paese e rientro a Genova.

Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking. Si consiglia di portarsi crema solare, acqua per il cammino e qualcosa da mangiare.

Stampa Scheda Viaggio