Descrizione

Partenza da Genova alle 08.00. Arrivo all’Abbazia di Chiaravalle. Uno tra i più importanti complessi monastici italiani, l’Abbazia di Chiaravalle Milanese si trova all’interno del Parco Agricolo Sud Milano ed è luogo di considerevole valore spirituale e polo di rilievo dal punto di vista storico, artistico e culturale. La tradizione narra che proprio fra le antiche mura dell’Abbazia di Chiaravalle, attorno all’anno Mille, i monaci cistercensi misero a punto la ricetta del Grana Padano.  Passeggiata all’interno del Parco e dell’Abbazia con possibilità di acquistare le produzioni alimentari preparate dai Monaci che vivono all’interno dell’Abbazia. Pranzo a sacco. Nel primo pomeriggio visita al Cenacolo Vinciano. Cosciuto come l’Ultima Cena realizzato dal genio di Leonardo da Vinci. Nel 1494 il signore di Milano Ludovico il Moro incaricò l’artista di decorare il refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie. Egli scelse di non utilizzare l’affresco bensì volle sperimentare un metodo innovativo che gli consentisse di intervenire sull’intonaco asciutto e, quindi, di poter tornare a più riprese sull’opera curandone ogni minimo particolare. Tale scelta non si rivelò efficace dato che, nel corso dei secoli, si susseguirono molti restauri per salvare questo capolavoro che, tuttavia, ancora oggi ci lascia a bocca aperta. A seguire passeggiata per le vie del centro di Milano o tempo libero per visite individuali. Rientro a Genova con arrivo previsto in serata.

 

Stampa Scheda Viaggio

Gallery