Descrizione

Incantevoli villaggi, vigneti ondulati con infinite sfumature, antiche chiese, splendide tenute di campagna caratterizzano il bellissimo paesaggio. La regione è conosciuta per i suoi vini rossi prodotti con l’uva Gamey, un vitigno che in queste terre è capace di produrre vini freschi, vivaci, fruttati, leggeri e al tempo stesso piacevoli e facili da bere...e calice in mano, tutti pronti a dire “Santé”.

1°G Partenza da Genova alle ore 06,15 verso la Francia. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo al villaggio di Pérouges, costruito sulla cima di una collina che domina la pianura del Rodano. Incontro con la guida locale e scoperta dell’antico borgo di tessitori, cinto da doppie mura: vecchie case del XV-XVI secolo, stradine strette fatte di pietre irregolari, la chiesa-fortezza, tracce del suo passato medievale. Trasferimento a Oingt, magnifico villaggio medievale, arroccato su uno sperone, soprannominato “la perla delle pietre d’oro” per il colore dorato delle pietre delle sue case. Visita e degustazione ad azienda produttrice di vini Beaujolais, celebri per il loro profilo aromatico vivace, con note di frutti rossi freschi come ciliegia e lampone, rabarbaro. Proseguimento per Lione, elegante e antica colonia romana, bagnata da Rodano e Saona, che confluiscono l’uno nell’altro nel cuore della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2°G Prima colazione. Partenza per la zona della Bresse, nota per il suo pollo ruspante dai colori della bandiera francese: cresta rossa, piume bianche e zampe blu. Sosta al “Monastero Reale di Brou”, uno dei monumenti più visitati in Francia, conosciuto per lo stile gotico fiorito, le tombe reali di marmo finemente scolpite e gli stalli del coro finemente intagliati. Pranzo in ristorante. Partenza per tenuta agricola di vigneti dove continua con orgoglio la tradizione di produzione di vini di qualità. Ritorno a Lione. Si salirà in alto sulla collina de La Fourvière, con l’imponente chiesa di Notre Dame, dalla quale è possibile ammirare la città in tutto il suo splendore. Partenza alla scoperta di Lione nelle diverse epoche e culture, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Cena e pernottamento.

3°G Prima colazione. Passeggiata tra viuzze del centro storico, pronti ad immortalare i magnifici trompe-oeil che raccontano la vita della città: la biblioteca, lo sport allo stadio e l’opera di personaggi celebri lionesi come i Fratelli Lumière e l’autore de “Il piccolo principe”. Tempo libero. Pranzo libero. Inizio del viaggio di ritorno verso l’Italia. Arrivo a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio