Descrizione

1°G Italia/Atene

Al mattino ritrovo in aeroporto a Genova. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea ITA per Atene via Roma. All’arrivo ad Atene trasferimento in hotel. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento  in hotel.

 2°G Argolide ( Micene -Epidauro ) – 0lympia

Prima colazione. Incontro con la guida locale e per partenza per l’Argolide con breve sosta al Canale di Corintho. Si  prosegue per  Micene ed Epidauro. Visita  guidata dell’Acropoli, delle Tombe Reali, delle Mura ciclopiche e dell’esterno del Palazzo e del museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per  Epidauro con visita al famoso teatro dall’acustica perfetta. Cena e prenotamento in hotel ad Olympia.

3°G Olympia - Itea

Prima colazione e partenza per la visita  del Museo e del sito  Archeologico di Olimpia che custodisce i reperti rinvenuti nel corso degli scavi. Tra i capolavori, due frontoni del Tempio di Zeus, tra i più splendidi esempi dell’antica arte scultorea greca, con le metope che raffigurano le Dodici Fatiche di Ercole. Altri reperti di grande valore, la statua della Nike di Peonio (421 a.C.), il gruppo fittile di Zeus con Ganimede, la splendida statua di Ermes, con Dioniso bambino, opera originale di Prassitele, esposta in una sala particolare del museo. Pranzo in hotel.  Si hiunge in serata in hotel ad Itea tipico villaggio sul lungo mare vicino a Delfi. Cena e pernottamento.

4°G Delfi – Kalambaka

Prima colazione. Partenza per Delfi. Visita guidata del sito archeologico e dell’importante museo in cui sono racchiuse importanti raccolte di arte greca.

Il sito archeologico è tra i più ricchi dell’umanità: famosissimo è il santuario di Apollo, sede del venerato oracolo di Delfi, ma le antiche mura del Recinto Sacro, lo stadio, il teatro, i thesauroi che si trovano lungo la Via Sacra, i templi ed il Museo non possono essere considerati meri comprimari di uno spettacolo che lascia senza fiato, anche per merito dell’imponente paesaggio naturale. Pranzo in ristorante e proseguimento per Kalambaka. Cena e pernottamento.

 5°G Kalambaka-Atene

Prima colazione e partenza per la visita di 2 monasteri. Le  Meteore sono un blocco che comprende sei dei ventiquattro monasteri costruiti nei secoli XIV e XV sulla cima dei picchi rocciosi in Tessaglia. Molti monasteri non sono aperti al turismo. Per effettuare queste visite occorre un abbigliamento decoroso. Non sono ammessi shorts per le donne e/o pantaloncini corti per gli uomini. Il paesaggio, unico al mondo è costituito da rocce alte quasi 600 metri alle cui sommità sono stati costruiti dei monasteri inaccessibili, alcuni oggi abbandonati erano in passato rifugio dei monaci ortodossi. Alcuni monasteri erano e sono solo raggiungibili con  scale a mano o per mezzo di rudimentali montacarichi. Pranzo in ristorante  e proseguimento verso la capitale  Atene. Cena e pernottamento.

(Abbigliamento Meteore:l’ingresso ai monasteri è consentito solo ai visitatori adeguatamente vestiti. Non sono ammessi abiti scollati o senza maniche, pantaloncini, minigonne e cappelli. Consigliamo di portare un pareo lungo fino ai piedi in caso di abbigliamento estivo).

6°G Atene + Capo Sounio

Prima colazione. Incontro con la guida  e partenza in  bus per un tour panoramico  di Atene con Piazza Syntagma, il Parlamento, il Memoriale del Milite Ignoto, presidiato dagli Evzoni nella loro pittoresca uniforme, la Biblioteca Nazionale ed il Palazzo Presidenziale. Sulla via per l’Acropoli si potranno ammirare l’Arco di Adriano, il Tempio di Zeus Olimpico e lo Stadio Panathinaikos dove furono tenuti, nel 1896, i primi Giochi Olimpici dell’era moderna. Proseguimento per Capo Sounio con  la visita del tempio di Poseidone.  Sosta sul lungo mare per il pranzo in ristorante a base di pesce. Nel pomeriggio visita del museo archeologico di Atene. Cena e pernottamento.

7°G Atene/Italia. Prima colazione. Giornata a disposizione per visite individuali e shopping. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Genova via Roma.

Stampa Scheda Viaggio