Descrizione

Benvenuti in un’avventura indimenticabile nel sud del Marocco, dove la magia del deserto incontra la freschezza delle oasi. Questo tour vi porterà attraverso paesaggi mozzafiato, antiche città e tradizioni affascinanti, facendovi immergere nella cultura berbera e nella bellezza naturale di questa regione unica

 

1°G  Italia > Marrakech

Trasferimento in pullman da Genova all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto  per Marrakech. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena fredda in camera e pernottamento.

 2°G  Marrakech-Ouarzazate Zagora

Prima colazione. Partenza per Ouarzazate, città-fortezza creata dalla Legione straniera attraverso il passo di Tizi n’Tichka, a circa 2260 metri di altitudine sulla catena dell’Alto Atlante,  città crocevia fra le Valli di Draa, Dadès e Zis, deliziosamente incastonata tra piantagioni di fichi e di melograni. Si attraversa la valle del Draa famosa per le sue numerose oasi che danno un’occasione allettante per fare delle soste fotografiche meravigliose. Pranzo a Tamnougalte e continuazione per Tamegroute dove si visita la Biblioteca coranica che custodisce antichi libri e documenti del XII sec. Arrivo in hotel a Zagora. Cena e pernottamento.

3°G  Zagora-Tazarine-Erfoud-Merzouga

Prima colazione. Partenza per l’oasi di Erfoud e sosta per il pranzo nell’oasi di Tazzarine. All’arrivo ad Erfoud, trasferimento in 4x4 per le dune di Merzouga per assistere all’emozionante spettacolo del tramonto nel deserto. Al termine cena sotto una tenda con spettacolo e pernottamento in campo tendato.

4°G  Erfoud-Tinghir-Gole de Todgha-Ouarzazate

Prima colazione. Partenza in direzione di Tinghir attraversando le imponenti gole del canyon del Todra che si sviluppa dalle pendici meridionali dell’Alto Atlante. Passeggiata tra le gole e continuazione per la città di Tinghir Pranzo e continuazione per Ouarzazate.  Si attraverserà la valle del Dadès, famosa per i suoi i tipici ksour (antichi granai e villaggi fortificati), nella splendida cornice del paesaggio desertico e dove sono presenti profumati roseti, da cui vengono distillate raffinate essenze. Tardo pomeriggio dedicato alla visita della Kasbah di Taourirt, antica residenza della famiglia Glaoui, di suggestiva bellezza con la sua facciata riccamente decorata ed i suoi alti merli. Cena e pernottamento.

5°G Ouarzazate-Ait BenHaddou-Marrakech

Prima colazione.  Mattinata dedicata alla visita della Kasbah Ait Benhaddou, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità: un incredibile villaggio fortificato con torri merlate ed archi ciechi risalente al XVIII secolo. Il Ksar di Ait Benhaddou è abbarbicato sui costoni di una collina di arenaria rossa, in esso furono girate anche alcune scene del famoso Lawrence d’Arabia. Ancora oggi questo splendido gioiello di architettura del deserto è abitato da circa 10 famiglie.  Pranzo e partenza per Marrakech.  All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6°G  Marrakech

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la città rossa denominata la “perla del sud”. Visita dei Souk e al Parco Menara. Visita delle attrazioni architettoniche della città di Marrakech: il Minareto della Koutoubia, le Tombe Saadiane, il Palazzo della Bahia. Nel pomeriggio visita della Piazza Djemaa El Fna, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel maggio 2001. Cena in hotel e pernottamento.

7°G Marrakech> Italia  Prima colazione. Possibilità escursione facoltativa a Essaouira intera giornata con pullman, guida e pranzo incluso € 80.00 da pagare all’atto del saldo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano. All’arrivo, trasferimento in pullman a Genova.

 

 

Operativo voli EasyJet

Milano Mxp 18.20    Marrakesh 20.40

Marrakesh   21.50    Milano Mxp 02.10  11/05/2025

Stampa Scheda Viaggio