Descrizione

Partenza da Genova alle ore 05:30, con destinazione Cannes, la città famosa in tutto il mondo per il suo rinomato Festival del Cinema. Arriveremo al porto di Cannes per imbarcarci sul battello che ci condurrà sull’Isola di Santa Margherita, situata di fronte alla splendida baia di Cannes.

Questa isola, la più grande delle Isole di Lerins, è una vera oasi di pace, un angolo di natura incontaminata dove il profumo dei pini e degli eucalipti riempie l’aria, creando un’atmosfera inebriante che sarà difficile dimenticare. I panorami che ci circonderanno, tra acque cristalline e il verde rigoglioso della vegetazione mediterranea, sembrano usciti da una cartolina. Mentre cammineremo, ci sarà un’armonia perfetta tra la bellezza del mare e la tranquillità dell’ambiente naturale.

Durante il nostro trekking di circa 8 km, che si snoda lungo il periplo dell’isola, percorreremo sentieri immersi nel verde, con un dislivello contenuto di soli 70 metri. Camminare su questi sentieri, circondati da una flora e fauna straordinaria, ci farà sentire come se fossimo in un angolo nascosto del mondo. L’isola è un sito Natura 2000, protetta per la sua ricca biodiversità marina e terrestre, e le praterie di Poseidonia nei fondali marini sono un’altra meraviglia da scoprire.

Il nostro cammino ci porterà anche a un luogo carico di storia e mistero: il Fort Royal, una fortezza imponente costruita nel Seicento, rafforzata dal celebre ingegnere militare Vauban. Da qui, godremo di una vista spettacolare sul mare e sull’isola. Ma c’è di più: il forte è famoso per essere stato una delle prigioni più celebri del Mediterraneo, dove, tra il 1687 e il 1698, fu rinchiuso il misterioso uomo noto come la Maschera di Ferro. Chi fosse davvero quest’uomo rimane un enigma storico affascinante, che aggiunge un tocco di mistero all’intera esperienza.

Al termine del trekking, ci imbarcheremo nuovamente sul battello per rientrare a Cannes. Se il tempo lo permette, potremo fare una breve passeggiata nella città, magari esplorando il suo lungomare o il famoso quartiere di Le Suquet, da cui si ha una vista panoramica sulla città e sulla costa.

La partenza per il ritorno a Genova è prevista per le 17:00, con arrivo in serata, portando con noi il ricordo di una giornata ricca di emozioni, panorami straordinari e una connessione profonda con la natura. 

Stampa Scheda Viaggio

Gallery