Descrizione

È il reame della luce, dove il sole sorge tra le dune del deserto al canto di una preghiera e l’accompagna con i suoi raggi attraverso gole e valli, al di là di monti e pascoli, fino al mare, a perpetuare in cielo la leggenda di un effimero paradiso in terra. È il regno dove l’Europa mediterranea lambisce la costa e sfiora l’Africa del Maghreb, e le montuose teorie dell’Atlas s’innalzano per dividere gli orizzonti sterminati di Atlantico e Sahara.

È crogiolo di berberi, arabi, neri, andalusi. È mosaico di cultura contadina, pastorale, marinara, artigiana, mercantile, nomade, tribale. È scrigno traboccante di incanti della natura, di arti, tradizioni, costumi, danze, musiche, riti esotici.

È delizia di colori, suoni, sapori, aromi. È godimento dei sensi. Turbinio di emozioni, languida poesia. È ospitalità sacra. È esotico incanto da Tangeri a Laayoun. È il Marocco.

 

1° giorno › Italia › Marrakech

Trasferimento in pullman da Genova all’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo vi linea  per Marrakech via Casablanca, all’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno Marrakech - Ait Ben Haddou (km 200 ca)

Partenza per un giro panoramico di Marrakech e proseguimento per il passo di Tizi n’ Tichka a 2260 m di altitudine. Pranzo in ristorante lungo il percorso e visita della famosa Kasbah di Telouet. Nel pomeriggio proseguimento fino ad Ait Ben Haddou, visita della Kasbah patrimonio dell’UNESCO con le sue case di argilla rossa. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno Ouarzazte - Alnif - Merzouga (km 350)

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del vecchio Atlante e scoperta degli scenari desertici e dei canyon dell’anti-Atlante prima di giungere presso la valle del Draa, il palmeto più grande del Marocco. Pranzo in ristorante ad Alnif e proseguimento per Merzouga via Rissani. Arrivo alle dune di Merzouga al tramonto. Cena e pernottamento sotto le tende berbere ai piedi delle famose dune di Merzouga.

4° giorno Merzouga – Erfoud - Merzouga (km 50)

Possibilità di assistere all’alba in mezzo alle dune di Merzouga. Prima colazione sotto le tende. Partenza per la scoperta paesaggistica della zona di Merzouga, visita alla cava dei fossili e di un tipico campo nomade degustando il tipico tè alla menta. Sistemazione e pranzo in hotel. Pomeriggio di relax o possibilità di attività individuali (a pagamento: quad, bagni di sabbia o trattamenti come hammam in hotel). Cena e pernottamento in hotel situato ai piedi del deserto dove poter ammirare il tramonto sulle famose dune di sabbia rossa di Merzouga.

5° giorno Merzouga - Erfoud - Boumalne Dades (km 220)

Prima colazione. Partenza per Tinghir, pranzo in città e visita delle Gole del Todra (soggetta a condizioni atmosferiche). Proseguimento per Boumalne, cena e pernottamento in hotel (per ragioni operative, in alcuni casi la notte a Boumalne Dades potrebbe essere sostituita con pernottamento a Ouarzazate).

6° giorno Boumalne - Dades - Ouarzazate - Marrakech (km 320)

Prima colazione in hotel. Partenza per la valle del Dades (soggetta a condizioni atmosferiche). Proseguimento lungo la Valle delle Rose e arrivo a Ouarzazate. Visita della kasbah di Taourirt. Pranzo in ristorante durante il percorso. Nel pomeriggio risalita attraverso il passo di Tizi n’ Tichka con arrivo a Marrakech in serata. Sistemazione e cena in hotel. Pernottamento.

7° giorno Marrakech

Mezza pensione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città: in mattinata visita dei giardini della Menara, visita della Moschea della Koutoubia (esterno), entrata a Palazzo Bahia e giro nella Kasbah. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio entrata alla Medersa Ben Youssef e visita della zona artigianale e dei coloratissimi souk, per concludere sulla celebre piazza Djemaa El Fna. In serata cena libera o facoltativa con spettacolo “Fantasia” a pagamento. Pernottamento in hotel.

8° giorno Marrakech Italia

Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Stampa Scheda Viaggio