Descrizione

Esperienza indimenticabile nel cuore del Marocco: dal fascino storico di Rabat alle affascinanti città di Tangeri e Chefchaouen. Un percorso attraverso la vibrante Fes e la maestosa Meknes ricca di storia, con una tappa a Volubilis. Un viaggio alla scoperta del Marocco che saprà abilmente fondere passato, presente e futuro regalandovi ricordi indelebili

 

 1°G ITALIA – CASABLANCA

Trasferimento in pullman da Genova all’aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Casablanca. All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. In base all’orario del volo si può fare una prima visita di  Casablanca, la seconda metropoli del mondo arabo: il quartiere Anfa, la Piazza delle Nazioni Unite, la Courniche e l’esterno della Moschea Hassan II. Cena e pernottamento.

2°G CASABLANCA - TANGERI

Prima colazione. La mattina possibilità di visitare l’interno della moschea Hassan II (questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, si può visitare  anche all’interno a pagamento). Proseguimento per Rabat, soprannominata “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi, con il monumento più noto della capitale marocchina, la Tour Hassan. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo ci spostiamo a Tangeri.  Cena e pernottamento in hotel.

3°G TANGERI-CHEFCHAOUEN

Prima colazione e visita di Tangeri. Per secoli punto di scambio fra Africa ed Europa, oggi è un condensato di modernità e di antiche bellezze nella medina, dove le commistioni fra stile arabo e andaluso hanno dato frutti magnifici, come il Palazzo del Sultano, i portali d’ingresso e i cortili.  Si visiteranno il porto antico, la vecchia Medina ancora protetta dai cannoni di bronzo del XVII secolo dove faremo una passeggiata nel souk e nei mercati, discesa al porto fra le case colorate per ammirare la loro particolare architettura. Al termine partenza per Chefchaouen, con stop foto al famoso Cap Spartel, il lembo di Africa più settentrionale. Proseguimento per Tetouan, antico gioiello arroccato ai piedi dei monti del Rif, la regione montuosa nel nord del Marocco. Si arriva alla cittadina di Chefchaouen, uno dei centri berberi più pittoreschi: la sua Medina e la kasbah sono celebri per le case azzurre con le porte blu. Il pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.

4°G CHEFCHAOUEN-VOLUBILIS-MEKNES-FEZ

Prima colazione. Partenza per Fez con una tappa a Volubilis, la città romana e per una visita a Moulay Driss, città santa. Pranzo a Meknes con visita della capitale ismaeliana famosa per le sue mura lunghe 40 km, per un tour panoramico. Continuazione per Fez. Arrivo, cena e pernottamento in hotel.

5°G Fez

Prima colazione. L’intera giornata è dedicata alla visita di Fez, la più antica delle città imperiali, racchiusa da possenti mura, è insieme simbolo del Marocco e la sua capitale spirituale. La parte moderna “Fes el Jedid” si presenta con il sontuoso palazzo reale e il quartiere ebraico, la parte antica “Fes el Bali” è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Da non perdere: i laboratori artigiani di stoffe, legno, argento, pellame che utilizzano ancora metodi e strumenti antichi, i mercati di frutta, spezie e verdura, le tante moschee, l’università Karouine, una delle più antiche al mondo. Ovunque si percepisce il carattere spirituale ed intellettuale della città. È una città che da sola merita un viaggio.  Visita della medina medievale, Bou Inania Medersa, La fontana Nejjarine, e l’esterno della Moschea Karaouine. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della nuova Fez. Cena e pernottamento in hotel.

6°G FES - BENIMELLAL - MARRAKECH

Prima colazione. Partenza per Benimellal (Km.285) attraverso la regione del Medio Atlante passando per Imouzer El Kandar e Ifrane, villaggi berberi famosi per l’artigianato in legno di cedro. Pranzo a Benimellal. Proseguimento per Marrakech (Km. 195). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7°G MARRAKECH

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di "Marrakech". Si potrà ammirare il giardino e il bacino della Menara, la Medersa Ben Youssef, la Koutoubia e il Museo di Marrakech. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiteranno i suq nella Medina e la stupenda ed

unica Piazza "Djemaa El Fna", teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Cena e pernottamento in hotel.

8°G MARRAKECH-ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo diretto per Bergamo. All’arrivo. Trasferimento in pullman a Genova.

Stampa Scheda Viaggio