Descrizione

Un tour dei Balcani è l’occasione perfetta per scoprire una delle regioni più affascinanti e variegate d’Europa, dove tradizioni millenarie, paesaggi mozzafiato e una storia ricca si intrecciano. Un punto di riferimento particolarmente significativo in questo viaggio è Medjugorje, un piccolo villaggio della Bosnia ed Erzegovina divenuto uno dei luoghi di pellegrinaggio più noti al mondo, grazie alle presunte apparizioni della Madonna che hanno avuto luogo dal 1981. Un viaggio nei Balcani è quindi un’avventura che va oltre la semplice scoperta turistica: è un’immersione nelle radici di un’Europa che, pur nelle sue divisioni, ha sempre saputo rigenerarsi e accogliere nuove sfide.

 

ZAGABRIA - BELGRADO – ZLATIBOR – SARAJEVO - MOSTAR – MEDJUGORJE

 

1°G Partenza da Genova alle ore 07.00. Attraverso le varie autostrade con soste per la colazione e il pranzo libero si supera il confine Croato e si arriva  a Zagabria la capitale Croata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2°G Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e visita guidata panoramica  della parte bassa della città, fanosa per i palazzi liberty e i grandi parchi.  Passeggiata guidata nella Città alta e visita della Cattedrale neogotica e della chiesa di Santa Caterina  con il suo interno in stile barocco.  Sosta per il pranzo libero e partenza verso Belgrado. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3°G Dopo la prima colazione visita guidata della capitale Serba dalla centrale piazza Terazije per la conosciuta Knez Mihajlova fino alla fortezza di Kalemegdan nel centrale giardino cittadino e poi Tempio di St. Sava. Rientro in hotel e pranzo libero.  Pomeriggio a disposizione a Belgrado. Cena tipica con musica dal vivo in ristorante. Pernottamento.

4°G  Dopo la prima colazione si parte verso Topola. Visiteremo il monastero Oplenac dove si trovano le tombe della famiglia reale Karadjordjevic. Proseguiamo attraverso la città di Cacak, per le montagne di Ovcar e Kablar che nascondono molti monasteri e nel pomeriggio arriviamo a Zlatibor. Zlatibor è un massiccio montuoso nelle Alpi Dinariche, nota località termale.  Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5°G Prima colazione. Gita d’intera giornata: visita al bellissimo parco nazionale Tara, giro in battello per il fiordo di fiume Drina, visita del fiume Vrelo a Perucac lungo soli 365 metri che forma cascate bellissime e poi sfocia nel fiume Drina. Dopo l’escursione in barca visiteremo Drvengrad, città etnica costruita tutta in legno del noto regista cinematografico Emir Kusturica.Pranzo libero. Rientro al hotel a Zlatibor per la cena e pernottamento.

6°G  Dopo la prima colazione partenza verso la Bosnia e precisamente Visegrad, città conosciuta per il suo ponte costruito sul fiume Drina alla fine del XVI secolo.  Pranzo libero. Proseguimento verso Sarajevo e visita guidata della capitale Bosniaca.  Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7°G Dopo la prima colazione partenza verso Mostar. Visita guidata di questa bellissima cittadina Bosniaca dove si intrecciano varie culture e religioni. Continuando verso Medjugorje, passeremo per Blagaj, paesino alla sorgente di Buna, il fiume Carsico più lungo d’Europa. Lì potrete ammirare la Tekija (monastero dei dervisci) e altri monumenti dell’architettura ottomana. Proseguimento verso Medjugorje e breve visita del paese conosciuto come la meta dei pellegrini di tutto il mondo. Cena e pernottamento a Medjugorje.

8°G Dopo la colazione il viaggio continua verso Fiume, con la possibilità di fare sosta per pranzo libero a Zara lungo il percorso. Arrivo la sera a Fiume (Rijeka) che si trova nella parte occidentale della Repubblica di Croazia ed è il centro amministrativo e culturale dell’area. Cena e pernottamento in hotel.

9°G Dopo la colazione partenza per il rientro in Italia. Sosta a Trieste nella famosa Piazza Unità d’Italia dove si potrà prendere un caffè in uno dei locali storici. Proseguimento per Genova con soste lungo il percorso per il pranzo libero e ristoro. Arrivo a Genova previsto in serata.

Stampa Scheda Viaggio