Descrizione

La Cornovaglia, situata nell’estremo sud-ovest dell’Inghilterra, è una regione affascinante che offre paesaggi mozzafiato, una ricca storia e tradizioni uniche. Con le sue scogliere frastagliate, le spiagge dorate e i pittoreschi villaggi di pescatori, la Cornovaglia è un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica. È famosa per i suoi giardini subtropicali, i castelli medievali e i miti legati al leggendario Re Artù.

 

1°G Ritrovo all’aeroporto di  Genova. Assistenza in aeroporto per le formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Londra. All’arrivo, incontro con la guida/accompagnatore e partenza per Windsor. Giro orientativo della graziosa località dominata dalla mole del Castello costruito da Guglielmo il Conquistatore e ora una delle residenze ufficiali della monarchia britannica. Partenza per Winchester nella contea dell’Hampshire, la città fondata dai romani, è stata capitale dell’Inghilterra fino al 1066 quando Guglielmo il Conquistatore spostò la capitale a Londra. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2°G Prima colazione. Visita di Winchester bellissima cittadina storica capitale del regno del Wessex fondata dai romani e divenuta nel medioevo sede di una delle più importanti fiere dell’Inghilterra. Visita dell’imponente Cattedrale romanica gotica dove nel 1554 Mary Tudor sposò il Principe Filippo di Spagna e usata come set per il film “Il codice da Vinci”. Nel pomeriggio proseguimento per Salisbury, capoluogo della contea del Wilthshire  che sorge alla confluenza dei fiumi Nadder e Bourne con L’Avon. La sua fondazione risale al 1220, anno in cui si comincia a costruire l’imponente cattedrale gotica dedicata a St. Mary, uno dei più bei esempi del gotico primitivo, famosa per avere la guglia più alta dell’Inghilterra e per ospitare nell’elegante Chapter House una delle quattro copie originali della Magna Charta del 1215, il documento su cui ancora oggi si basano tutte le moderne legislazioni democratiche. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel a Winchester. Cena e pernottamento.

3°G Prima colazione. Partenza per la celebre località termale di Bath, descritta nei libri di  Jane Austen che qui visse alcuni anni, La cittadina era conosciuta fin dai tempi dei Romani per le sue celebri sorgenti di acqua termale da cui sgorgano ancora oggi ogni giorno 250.000 lt. Di acqua ad una temperatura di 46 gradi. Visita del centro storico neoclassico, perfettamente conservato. Nel pomeriggio proseguimento per Wells piccola cittadina dominata dalla mole della spettacolare Cattedrale gotica con la torre sostenuta da archi “a forbice” unici nel suo genere. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4°G Prima colazione. Partenza per la Cornovaglia passando attraverso la brughiera del Dartmoor. Il Dartmoor National Park è costituito da un altopiano granitico caratterizzato da alte rocce e profonde valli dove scorrono i torrenti. Gran parte di questo territorio è ricoperto dalla brughiera, costantemente spazzata dal vento e cosparsa di felci e arbusti, tradizionalmente adibita al pascolo di pecore, mucche e cavalli. Soste fotografiche lungo il percorso. Arrivo a Plymouth situata alla foce dei fiumi Tamar e Plym. La città nel XIII secolo, grazie alla sua posizione geografica protetta, divenne un importante scalo militare e commerciale. Giro orientativo con la visita del promontorio da dove, secondo la tradizione, Sir Francis Drake aspettava impassibile le navi dell’Invincibile Armada e del grazioso porticciolo, da dove nel 1620 salpò la Mayflower con i Padri Pellegrini alla volta del Nuovo Mondo. Nel pomeriggio partenza per il  caratteristico villaggio di pescatori di Polperro. Arrivo in serata a Lanhydrock. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5°G Prima colazione. Partenza per il  villaggio di Tintagel arroccato su scogliere selvagge dove, secondo la tradizione, è nato Re Artù. Passeggiata sulla scogliera e tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio rientro a  Lanhydrock per la visita  della bellissima tenuta  con un castello perfettamente arredato e conservato che è stato per 300 anni la residenza della famiglia Tobartes. Visita del Castello e dei lussureggianti giardini ricoperti di rododendri, magnolie e azalee. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6°G  Prima colazione. Proseguimento verso l’estrema propaggine occidentale della Gran Bretagna, conosciuta per le piccole baie e le imponenti scogliere in paesaggio di vasti orizzonti che si confondono con il verde dei prati e l’azzurro del mare, punteggiato da pittoreschi villaggi di pescatori.  Arrivo a St. Ives, elegante e pittoresco villaggio dalle belle spiagge rosate che deve la sua fama alla colonia di artisti che si fermarono qui all’inizio del secolo.  Proseguimento per la penisola di Land’s End e (tempo atmosferico permettendo) passeggiata fino alla spiaggia di Portchurno, una delle più spettacolari della Cornovaglia. Nel pomeriggio, passando per Penzance, si visita St. Michel Mount, lo scoglio granitico, accessibile a piedi con la bassa marea o in barca. Dove nel XI sec Edoardo il Confessore aveva fondato un monastero benedettino su modello del bretone Mont St. Michel. Quasi nulla rimane dell’antico monastero trasformato in castello: l’isola  e  la residenza appartengono alla famiglia ST. Levan dal XVIII sec. Rientro in hotel a Lanhydrock. Cena e pernottamento.

7°G Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Londra e partenza con volo diretto per Genova.

 

HOTEL PREVISTI:

HOLIDAY INN   WINCHESTER

LANHYDROCK GOLF HOTEL   

 

OPERATIVO VOLI (suscettibile di variazione):

GENOVA 10.10   LONDRA STANSTED 11.20

LONDRA STANSTED 16.45   GENOVA    19.50

Stampa Scheda Viaggio