Descrizione

Curioso borgo del Cinquecento, circondato dalle mura, perfetto per una gita fuori porta. Pizzighettone è tra i borghi certificati con la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club. E’ una destinazione slow-tourism che può vantare numerose identità: gourmet, storica e monumentale,  fluviale.

Partenza da Genova alle ore 07.30 verso Cremona. Arrivo nel curioso borgo di Pizzighettone, dalle origini antichissime, adagiato tra le campagne e il fiume Adda che lo divide in due, a cavallo tra le province di Cremona e Lodi. Le radici di questo borgo affondano nell’antichità romana, ma il periodo medievale ha lasciato un’impronta indelebile sulla sua identità.  Durante il Medioevo, infatti, Pizzighettone era un importante crocevia commerciale e difensivo, circondato da possenti mura e fiumi, tra cui il fiume Adda e il Naviglio di Bereguardo. Questa posizione strategica fece sì che la città fosse contesa tra diverse potenze, tra cui i Visconti, gli Sforza e la Repubblica di Venezia. Questa storia lunga e tumultuosa si riflette nelle sue strade tortuose e nelle mura maestose che, ancora oggi, circondano il centro storico.

Accompagnati da guida locale, esploreremo le sue strade acciottolate e, scoprendo la sua storia affascinante, resteremo colpiti da questo pittoresco borgo italiano. Visita guidata al borgo murato, le casematte, la Chiesa patronale di San Bassiano e il Santuario Mariano di San Pietro in Gera. Si salirà alla torre del Guado che ospitò come prigioniero il re di Francia, Francesco I di Valois, dopo la sconfitta inflittagli a Mirabello di Pavia dall’esercito del re di Spagna, Carlo V d’Asburgo.

Pranzo in trattoria.

Nel pomeriggio, visita alle Prigioni austriache e al Museo Civico. Tempo a disposizione per passeggiare tra le bancarelle della fiera campionaria Tre Giorni in Piazza, con espositori di vario genere e merceologia tra cui i prodotti tipici alimentari. Rientro a Genova con arrivo in serata.

 

 

Partenze

Scoprire Pizzighettone, la città murata
dal 17/05/2025    al 17/05/2025 85,00 €
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
85,00 €
Stampa Scheda Viaggio

Gallery