Descrizione

Un viaggio alla scoperta di una Francia autentica, che racconta storie di paesaggi incantevoli, tradizioni millenarie e sapori unici, tra vigneti, borghi pittoreschi e città straordinarie, dall’antica Nîmes, alla raffinata Bordeaux e alle sponde dell’Atlantico. Ogni tappa, sarà una nuova sorpresa !

1° G    GENOVA – NÎMES

Partenza da Genova in pullman alle 06.30. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Nîmes, un gioiello nel cuore della Provenza, che conserva intatta l’eredità dell’antica Roma. Con il suo straordinario anfiteatro e la magnifica Maison Carré, la città riporta all’epoca romana dove l’imponenza delle rovine racconta storie di gladiatori, imperatori e una civiltà che ha lasciato un segno indelebile sulla storia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° G    NÎMES – ALBI

Prima colazione. Percorreremo la Linguadoca, percorrendo la valle dell’Hérault e attraversando gole che creano paesaggi rocciosi spettacolari. Arrivo a Saint- Guilhem-le-Désert e visita del borgo tra i più belli di Francia con l’abbazia di Gellone, gioiello dell’arte romanica e importante luogo di pellegrinaggio in epoca medievale, oggi Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Partenza in direzione di Millau e sosta per il pranzo in ristorante. Giunti al viadotto di Millau. transiteremo "sopra le nuvole" su uno dei ponti autostradali più alti del mondo. Proseguimento per Albi, incantevole città medievale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° G    ALBI – BORDEAUX

Prima colazione. Visita guidata di Albi, città unica per la potenza del suo monumentale complesso in mattoni rossi, che le ha conferito il soprannome di “città rossa”. La città vecchia forma un magnifico complesso architettonico con la maestosa Cattedrale gotica di Santa Cecilia, il palazzo vescovile e le antiche dimore. È la città natale del celebre Toulouse-Lautrec, grande artiste del movimento post-impressionista, che raffigurò la vita parigina del XIX secolo nei cabaret e teatri, con uso audace del colore e delle linee, rivoluzionando il mondo dell’arte. Al termine della visita, continuazione per Bordeaux. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, visita di Bordeaux, città dell’eleganza e del buon vino, affacciata sulle rive del fiume Garonna. Famosa per i suoi vigneti che producono alcuni dei migliori vini al mondo, offre una scena culturale vibrante, tra musei, piazze storiche e il celebre Quartiere des Chartrons. Cena e pernottamento.

4° G    BORDEAUX – DUNE DU PILAT - ARCACHON

Prima colazione. In mattinata, escursione sulla costa dell’Oceano Atlantico. Qui si possono ammirare le dune più alte d’Europa, la Dune du Pilat, la cui altezza massima raggiunge i 115 metri e dalla cui sommità si gode di un panorama spettacolare. Famosa per le sue straordinarie dimensioni e per i 40 secoli di storia, è nota anche per la bellezza e la diversità del suo ambiente naturale circostante. Incastonata tra l’oceano e la foresta, si sposta di qualche millimetro ogni anno sotto l’influenza dei venti e delle maree. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per Arcachon, famosa località balneare la cui spiaggia di sabbia bianca e i colori del bacino, incantano i visitatori. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5°G        BORDEAUX – PÉRIGORD

Prima colazione. Partenza per Saint-Émilion, caratteristica cittadella, dove spicca su tutti gli altri edifici la Torre du Roy. Visita della Città Sotterranea alla scoperta di chiostri, cappelle e la monumentale chiesa monolitica. Trasferimento ad una vicina casa vinicola per una degustazione dei prestigiosi vini locali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per il Périgord. Attraverso strade panoramiche immerse nella natura, tra villaggi pittoreschi e boschi rigogliosi della Dordogna. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.

6° G       PÉRIGORD – ROCAMADOUR

Prima colazione. Partenza per Rocamadour, città sacra di devozione mariana, arroccata sul massiccio di una falesia calcarea. Le sue case, i suoi tetti e le sue chiese sembrano far parte della roccia e il colpo d’occhio è assolutamente spettacolare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, giro in battello lungo la valle della Dordogna, a bordo di una “gabare”, attraversando paesaggi memorabili e pittoreschi castelli. Visita guidata a Sarlat La Caneda, l’incantevole perla medievale con architettura ben conservata denominata “Città d’Arte e di Storia”. Passeggiata nel centro storico, tra stradine acciottolate ed edifici storici e un susseguirsi di dimore in pietra gialla, giungendo alla scenografica piazza centrale, la “Piazza delle Oche”. Suggestiva la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia risalente al XII secolo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

7° G    PÉRIGORD - LIONE

Prima colazione. Partenza in direzione di Lione. Pranzo libero. Dopo Parigi e Marsiglia, Lione è la città più grande della Francia, costruita sulla confluenza del Rodano e della Saona, caratterizzata da un centro storico tra i più belli del paese. La cosiddetta "Città Vecchia", sapientemente restaurata e tutelata dall’Unesco, è un susseguirsi di vicoli e di piazzette, di chiese e di palazzi storici: un vero spettacolo ! Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° G    LIONE – GENOVA

Prima colazione. Tempo a disposizione e inizio del viaggio di ritorno in Italia. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo a Genova previsto in serata.

Stampa Scheda Viaggio