Descrizione

Partenza da Genova alle ore 07.00 per Avigliana. Sosta fotografica del lago. Divisione dei gruppi e breve circumnavigazione del Lago Grande.

Pranzo in ristorante con possibilità di visitare il museo dei comics.

Dopo una passeggiata di 800 mt leggermente in salita, di circa 15 minuti, si raggiunge l’impressionante e scenografica costruzione.

Il santuario è uno dei 7 punti della famosa linea di San Michele che parte dall’Irlanda fino a Gerusalemme: l’epico scontro tra l’Arcangelo Michele e Lucifero ha lasciato la sua ferita sulla superficie della terra. Il fendente, che scagliò l’Arcangelo più splendente nelle profondità dell’inferno, a detta degli studiosi di geoenergetica, ebbe un impatto tremendo sulla Terra, e l’energia scaturita, infuse, in questa ipotetica fenditura, influssi dalle arcane virtù. Una linea diagonale immaginaria che, corre per oltre 2000 km tagliando, l’Europa mette in correlazione sette luoghi, uno dei quali è proprio la maestosa Sacra di San Michele, sul Monte Pirchiriano. Voluta nel X secolo, dall’aristocratico francese Ugo de Monvoisier, il quale, con questa impresa, cercava la redenzione dai peccati. Anche fra questi impervi luoghi, si racconta, che un eremita, San Giovanni Vincenzo, ricevette particolari istruzioni, dal capo supremo delle milizie celesti, sul come e  dove costruire il santuario Michelita. Ingresso e visita guidata.

Rientro a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio