Descrizione

1°G Partenza da Genova alle ore 06.30. Pranzo libero. Arrivo a Montecassino e visita guidata dell’Abbazia di Montecassino che, con i suoi ventimila metri quadrati, situata in cima alla montagna alta 520 metri, rappresenta una meta per migliaia di pellegrini e visitatori provenienti da tutto il mondo. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2°G Prima colazione in hotel. Partenza per Gaeta. Incontro con la guida e visita della città antichissima con il Castello Angioino-Aragonese che ne domina l’omonimo Golfo. Sorge su una penisola splendidamente adagiata sul mare, ricca di storia. Si visiterà il Santuario della Montagna Spaccata. La leggenda narra che quando Gesù Cristo morì sulla croce, il velo del Tempio di Gerusalemme si squarciò provocando tre profonde fenditure nella dura roccia, di quella che oggi è conosciuta come la Montagna Spaccata di Gaeta. Occorre scendere attraverso una scalinata di 300 gradini, che dal Santuario conduce fino al livello del mare, per giungere alla meravigliosa Grotta del Turco. Secondo la leggenda un marinaio turco si appoggiò alla roccia che miracolosamente divenne morbida, lasciando così per sempre l’indelebile segno della mano. Proseguimento per il centro storico con il Santuario dell’Annunziata e l’annessa grotta d’oro, il duomo con il suo affascinante campanile. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Sperlonga, piccolo borgo marinaro caratterizzato da case bianche arroccate su un promontorio che affaccia direttamente sul mare, è classificato tra i borghi più belli d’Italia. A circa un chilometro dall’abitato, prospiciente la spiaggia, in un percorso di rara suggestione visiva, si trova il Museo Archeologico Nazionale che ospita una "Odissea di marmo" e l’area archeologica relativa alla villa e alla grotta-peschiera dell’imperatore Tiberio. A fine visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° G Prima colazione in hotel. Trasferimento a Terracina e imbarco per Ponza, l’isola principale dell’arcipelago pontino. La visita prevede il Tour dell’isola in minibus: i faraglioni, lo scoglio della tartaruga, le piscine naturali, Punta Incenso e la spiaggia di Chiaia di Luna. Pranzo libero. Nel pomeriggio continua la visita di Ponza con una passeggiata a piedi per le stradine tipiche dell’isola. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° G Prima colazione in hotel. A bordo del bus, partiremo alla volta del Giardino Botanico di Ninfa considerato tra i più belli al mondo. Si tratta di un tipico giardino all’inglese realizzato nell’area dove sorgeva l’antica cittadina medievale di Ninfa (X-XI Sec), di cui oggi rimangono soltanto diversi ruderi, alcuni dei quali restaurati durante la creazione del giardino nel 1921 da Gelasio Caetani. Al termine della visita inizio del viaggio di rientro con pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo previsto a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio

Gallery