Descrizione

1°G Partenza da Genova ore 06.30 per Città della Pieve. Pranzo in locale tipico. Visita guidata della cittadina che ben conserva il centro storico medievale. A seguire merenda con visita della cantina di un’azienda vinicola e degustazione di vini bianchi e rossi della Doc Trasimeno. Proseguimento per Passignano sul Trasimeno e visita del caratteristico borgo lacustre. Passeggiata panoramica in riva al lago. Cena e pernottamento.
2°G Prima colazione. Trasferimento a Tuoro sul Trasimeno, nota per essere stata teatro nel 217 a.C. della Battaglia di Annibale. A Lido si potrà inoltre ammirare un originale museo all’aperto, il Campo del Sole: un insieme di 27 colonne-sculture eseguite con la “pietra serena” estratta dalle cave locali. Dal Lido imbarco in traghetto per l’Isola Maggiore che offre ameni sentieri tra antiche chiesette romaniche alla ricerca delle tracce di San Francesco, che qui passò in penitenza la Quaresima del 1211. Pranzo libero. A seguire trasferimento a Castiglione del Lago, antico insediamento fortificato che da uno sperone roccioso domina la riva occidentale. Rientro in hotel. Cena.
3°G Prima colazione. Partenza per la visita di Perugia, la città posta su di un’altura panoramica che riserva innumerevoli sorprese. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta a Corciano, tipico castello medievale racchiuso dalle sue alte mura di cinta e a seguire visita di una cantina con degustazione. Rientro in hotel. Cena.
4°G Prima colazione. Trasferimento a San Feliciano, tipico borgo di pescatori per la vista al Museo della Pesca. Si prosegue per Panicale, cittadina medioevale dalla quale si gode della stupenda vista del lago. Pranzo in ristorante. Partenza per Genova. Arrivo previsto in serata.

Stampa Scheda Viaggio