Descrizione

1°G    GENOVA - STRASBURGO

Partenza da Genova alle ore 06.30 verso la frontiera svizzera. Pranzo libero. Nel pomeriggio si giungerà in Alsazia, la piccola regione francese fra le cime dei Vosgi e il corso del Reno, ricca di pittoreschi villaggi, circondati da vigneti su dolci pendii. Arrivo a Strasburgo, maestosa capitale d’Europa, sorta su un’isola sul fiume Ill, affluente del Reno, e allargatasi poi con le sue spettacolari case a graticcio e un fitto reticolato di canali. L’affascinante centro storico medievale, dal nome di Grand Île, è inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, grazie agli edifici storici e l’imponente cattedrale gotica di Nostra Signora di Strasburgo. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.

2°G    STRASBURGO - LUSSEMBURGO - ANVERSA

Prima colazione. Giro panoramico in pullman a Strasburgo, cuore pulsante d’Europa e vivace città culturale ed universitaria che incarna il puro spirito d’Alsazia con i suoi colori e sapori. Si ammirerà l’esterno del Palazzo del Parlamento, un’architettura “robusta” di forma ellittica e dalle dimensioni fuori dalle norme, che vuole rappresentare la forza dell’Unione. Sosta nel Lussemburgo per il pranzo libero. Partenza  per Anversa, la città dei diamanti, di Rubens, della Birra e del cioccolato, fra le capitali della moda europea. Il centro è caratterizzato da stupende residenze Art-Nouveau e da monumenti neo-rinascimentali e medioevali. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

3°G    ANVERSA - DELFT - PAESI BASSI

Prima colazione. Visita guidata di Anversa, dove la cultura è a portata di mano, tra l’eredità barocca di Peter Paul Rubens, una cattedrale ferroviaria, un porto come cuore pulsante della metropoli, moda all’avanguardia, scintillanti diamanti e tanto altro ancora. Si ammirerà la Cattedrale di Nostra Signora, gotica ma con interni barocchi, che porta anch’essa la firma di Rubens. Pranzo libero. Sosta a Delft, deliziosa cittadina che diede i natali a Johanees Vermeer, celebre per le ceramiche, i canali ed il suo passato glorioso. Arrivo nei Paesi Bassi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4°G    AMSTERDAM

Prima colazione. Intera giornata dedicata ad Amsterdam tra le sue principali attrazioni: Piazza Dam, Il Begijnhof, la Torre di Montelbaan, la Waag.. Ingresso e visita al Rijksmuseum, percorrendo un viaggio virtuale cronologico della storia dell’arte olandese, dal Medio Evo fino al XX secolo. Allestito su quattro piani in 80 sale, si potranno ammirare opere di pittori come Rembrandt, Veermer, Barthélemy d´Eyck e Cima da Conegliano. Pranzo libero. Giro in battello tra i canali. Tempo a disposizione per visitare autonomamente altri siti e musei. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5°G    MULINI A VENTO E VILLAGGI DI PESCATORI

Prima colazione. Giornata in escursione nella tranquilla campagna olandese, immersi in un paesaggio fatto di polder, prati verdi, canali e piccoli villaggi. Avvicinandoci a Zaanse Schans, scorgeremo le prime pale di fieri mulini a vento che si specchiano nel fiume, casette in legno, piccole botteghe artigiane, ponticelli verdi e animali di campagna che pascolano liberi. Si giungerà in seguito alla grande diga olandese Afsluitdijk famosa opera ingegneristica che sembra sospesa fra cielo e mare. Pranzo in ristorante nella regione dei Polders, territori strappati alle acque. Proseguiremo sulle rive del lago Ijsselmeer, un’insenatura del Mare del Nord battuta dalle tempeste, fino a Volendam tipico villaggio di pescatori e Marken, la cui atmosfera è rimasta quella del secolo scorso, con piccole case di legno dipinte e interni ricolmi di soprammobili. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

6°G    L’AIA - ROTTERDAM - BRUGES

Prima colazione. Il nostro tour alla scoperta dei luoghi incantevoli dei Paesi Bassi proseguirà verso L’Aia, sede il governo, detta la “Città reale sul mare”. Breve sosta alla celebre spiaggia di Scheveningen, col molo panoramico da cui si gode di una vista stupenda sul mare, sulla spiaggia e sull´imponente Kurhaus. Pranzo libero. Partenza per Rotterdam, capitale olandese dell´architettura, un concentrato di arte e boutiques creative. La città vanta audaci strutture e uno spettacolare skyline, che le hanno fatto guadagnare il titolo di “Manhattan sul Meuse”. Proseguimento per le romantiche Fiandre, nella parete settentrionale del Belgio, lembo di terra punteggiato di borghi fiabeschi. Sistemazione in hotel a Bruges. Cena e pernottamento.

7°G    BRUGES - GAND

Prima colazione. Visita di Bruges, graziosa cittadina medievale, dal fascino ritmato da canali, è un borgo “bomboniera” dove si respira un passato lontano. Bruges offre un’articolata combinazione di storia e splendori architettonici fiamminghi in un centro città compatto e visitabile a piedi, riconosciuto Patrimonio UNESCO, dove fiorì la scuola pittorica dei fiamminghi con Jan Van Eyck. Pranzo libero. Proseguimento per la visita di Gand: tempo libero e visita facoltativa alla Cattedrale Sint-Baafs, che custodisce il polittico di Jan Van Eyck. Si tratta di una grandiosa e complessa «macchina d´altare» formata da dodici tavole di legno di quercia; l´Adorazione dell´Agnello Mistico è la scena più conosciuta. Proseguimento per Bruxelles con il bel centro storico, abbracciata attorno alla maestosa Grand’Place. Cena e pernottamento.

8°G    BRUXELLES - ALSAZIA

Prima colazione. Visita guidata di Bruxelles, città ricca di musei ed opere, con innumerevoli tesori d’arte e di monumenti, culla dell’art nouveau. Pranzo libero. Partenza per l’Alsazia e sistemazione in località lungo la Strada dei Vini, un susseguirsi di pittoreschi villaggi, di rinomate città viticole e di straordinari paesaggi. Cena in ristorante. Pernottamento.

9°G    RIQUEWIHR - GENOVA

Prima colazione. Sosta a Riquewihr, incantevole paesino con le mura fortificate, le stradine selciate e le superbe case a graticcio del XVI secolo che costituiscono uno dei più bei esempi di architettura alsaziana. La cittadina riassume il fascino e la grazia dei paesi alsaziani e sembra uscita da un libro di fiabe, tra i più bei villaggi di Francia. E’ stata fonte di ispirazione per i creatori Disney per il film "La Bella e la Bestia”. Partenza per l’Italia con sosta per il pranzo libero. Arrivo a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio

Gallery