Descrizione

Scoprire Vogogna attraverso passi lenti, per un tuffo nella storia, tra vicoli e palazzi che vi lasceranno senza fiato. Benvenuti in uno dei borghi più romantici e suggestivi dell’Ossola!

E che dire di degustare una deliziosa tazza di tè direttamente dalla piantagione? Un’esperienza unica!

Partenza da Genova alle ore 07.00 verso la Val d’Ossola in Piemonte. Arrivo a Vogogna, un antico borgo medievale che fa parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia”.  Passeggiata per il centro storico fino al Castello di Vogogna, nato per difendere il piccolo centro e l’intera valle, domina il borgo dalla metà del XIV secolo: perfettamente conservato nella sua possente maestosità, il castello è oggi privo delle originarie mura perimetrali, di cui non rimane quasi più traccia. Visita guidata. Dopo il pranzo in ristorante visita ad  una piantagione di tè: da alcuni anni in Val d’Ossola è stata avviata una coltivazione di oltre 20000 piante di tè, in Europa seconda solo a quella delle Azzorre. Il tè italiano diventa realtà, dalla pianta alla tazza. Da alcuni anni a Premosello Chiovenda, in provincia di Verbania, è stata avviata una piantagione di Camellia sinensis, vegetale più conosciuto come la pianta del tè. Con 20.000 piante la produzione di tè nella Val d’Ossola è la più grande in Europa, seconda solo a quella delle Isole Azzorre. Nel mese di maggio ci sarà il primo raccolto. Dopo la visita alla piantagione e ai laboratori dove viene lavorato il tè, seguirà una degustazione. Partenza per il rientro a Genova con arrivo previsto in serata.

Stampa Scheda Viaggio