Descrizione

1°G    GENOVA - AUVERGNE

Partenza da Genova alle ore 06.30. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in Auvergne, “cuore verde” di Francia, il cui paesaggio è segnato dagli eventi di natura vulcanica che l’hanno generato. Cena e pernottamento.

2°G    AUVERGNE - LE-MONT-SAINT-MICHEL

Prima colazione. Lungo il percorso di avvicinamento in Normandia, faremo tappa a Le Mans, la vivace città famosa per la storica "24 Ore!, una delle competizioni automobilistiche più importanti, e per la ricchezza della sua architettura medievale. Pranzo libero. Arrivo a Le-Mont-Saint-Michel, una delle sette meraviglie del mondo, protagonista del sorprendente fenomeno dell’innalzamento dell’acqua a seguito della marea. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3°G   LE MONT-SAINT-MICHEL - SAINT MALO - CALVADOS

Prima colazione. Visita all’Abbazia di Saint Michel, storica meta di pellegrinaggi e capolavoro dell’arte gotica, una delle sette meraviglie del mondo. Definito "meraviglia dell’occidente" Mont-Saint-Michel è circondato da una magnifica baia. Escursione a Saint- Malo, città fortificata, ricca di storia marinaresca. Nel pomeriggio arrivo nella magnifica regione del Calvados, affacciata sul canale della Manica, ricca di storia, arte e villaggi da cartolina. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4°G   SPIAGGE DELLO SBARCO

Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla Normandia che emoziona: visita alle Spiagge dello sbarco interalleato del quale ricorre l’81° anniversario. Si percorrerà parte degli 80 chilometri di coste che hanno determinato la storia del XX secolo, soffermandoci a Sainte Mère Eglise e Utah Beach, scenario cruento della Seconda Guerra Mondiale. Arrivo a Pointe du Hoc, punto strategico delle fortificazioni tedesche sulla costa normanna, a 30 metri sopra il mare. Possibilità di visitare uno dei Cimiteri di guerra per un momento di riflessione e meditazione. Visita ad uno dei Musei Memorial, il modo migliore per comprendere le strategie utilizzate e avvicinarsi alla vicenda dei due milioni di uomini che si sono affrontati in questo territorio, durante i 77 giorni nei quali si sono giocati i destini dell’Europa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si risalirà la costa sulla Manica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5°G    ROUEN - HONFLEUR - DEAUVILLE

Prima colazione. Partenza per Rouen. Arrivo e visita guidata della città: la Cattedrale di Notre Dame, una delle più belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato, la Via del Grande Orologio. Pranzo libero. Ritorno sulla Côte Fleurie e sosta a Honfleur, incantevole porto di pesca, con tipiche case che si affacciano sull’acqua. A Deauville si scoprirà il fascino della città, esplorandola a piedi verso Les Planches e i pittoreschi edifici a graticcio. Meriteranno una fotografia anche gli ombrelloni multicolori e le graziose cabine sulla spiaggia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6°G   SCOGLIERE DI ÉTRETAT

Prima colazione. Partenza per Étretat, dove ammirare la sbalorditiva verticalità delle falesie della Costa d’Alabastro. Étretat acquisisce un’aura di mistero grazie al Clos Arsène Lupin, luogo che ispirò lo scrittore Maurice Leblanc nella creazione del celebre ladro gentiluomo Arsenio Lupin. L’unicità di questo paesaggio, considerato tra i più affascinanti al mondo, ha ispirato numerosi pittori impressionisti, tra cui Claude Monet e Jean-Baptiste Camille Corot. Pranzo libero.  Nel pomeriggio rientro nella località dell’hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

7°G    GIVERNY - BORGOGNA

Mezza pensione. Lasciata la costa, il nostro viaggio nelle terre che conservano l’impronta dei più grandi artisti del secolo scorso, proseguirà veso Giverny. Arriveremo ai giardini di Claude Monet, una vera oasi di bellezza. Il paesaggio che ci accoglierà è quello immortalato in numerosi quadri, diventati simbolo di un’epoca artistica. La visita libera alla Casa Claude Monet e ai suoi giardini, ci trasporterà indietro nel tempo, facendoci rivivere l’atmosfera che il pittore viveva quotidianamente, mentre cercava l’ispirazione per le sue opere. I fiori, con i loro colori che si trasformano al ritmop delle stagioni, sono protagonisti di un’armonia in cui la luce gioca un ruolo fondamentale. La casa di Monet, restaurata, conserva gli arredi originali e le decorazioni che tanto lo ispirarono. Pranzo libero. Proseguimento per la Borgogna. Cena e pernottamento.

8°G    BORGOGNA - GENOVA

Prima colazione. Si attraverserà la Borgogna, ammirando un piacevole paesaggio fatto di lunghe onde di preziosi vigneti e di pascoli, boschi, canali, fattorie dai tetti bruni che punteggiano la campagna. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio in Italia. Arrivo a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio

Gallery