Descrizione

Partenza alle ore 07,00 da Genova verso la Lombardia, nella bassa Pianura Padana. Arrivo a Crema, tranquilla ed elegante città, culturalmente interessante. Il pullman fermerà a piazza Rimembranze e da lì a piedi si raggiungerà il centro storico per una passeggiata tra i meravigliosi palazzi del Cinquecento, costruiti durante la dominazione veneziana. Circondato da mura venete, il nucleo antico è caratterizzato da strette viuzze che convergono verso la centrale piazza del Duomo, gotico-lombardo.

All’ora di pranzo, trasferimento in pullman in agriturismo, ambiente familiare dove assaggeremo specialità tipiche casalinghe, tra cui il goloso risotto pere, noci e gorgonzola lombardo e gli immancabili casoncelli alle erbette, simbolo della cucina lombarda.


Nel pomeriggio, trasferimento all’antico borgo di Soncino, ricco di suggestive testimonianze
storiche ed artistiche. Visita all’imponente Rocca Sforzesca, antico castello militare costruito sotto la dominazione viscontea-sforzesca nella seconda metà del Quattrocento insieme alla cerchia muraria che ancora circonda l’abitato. Raggiungeremo l’antica Casa degli Stampatori, con macchine da stampa ancora funzionanti risalenti alla fine dell’800 e strumenti, utensili e materiali di differenti epoche. Fu la sede di un’antica stamperia ebraica dove una piccola comunità familiare, diede vita alla prima stamperia di Soncino rifacendosi alla nuova tecnica di stampa a caratteri mobili di Gutenberg. Nel 1488 stamparono la prima Bibbia ebraica completa di accenti e vocali.

Partenza per Genova con arrivo in serata.

Stampa Scheda Viaggio