Descrizione

Qualificato come uno dei "Borghi più belli d’Italia", Compiano gode del privilegio di una posizione invidiabile, disteso lungo il crinale di un colle che domina il percorso del fiume Taro. Il castello, tra i più spettacolari dell’Italia settentrionale, e l’intatto piccolo borgo formano un unico insediamento, abbracciati entrambi da una cinta muraria con tre porte d’accesso.

Il Castello di Compiano, di cui si hanno notizie storiche già dall’XI secolo, fu dimora dei Malaspina e dei Landi, sotto i quali raggiunse il massimo splendore, per poi passare ai Farnese e ai Borbone, che ne videro l’inesorabile declino.
Dopo alterne vicende e radicali trasformazioni, il castello fu acquistato nel 1966 dalla marchesa Lina Raimondi Gambarotta, che lo trasformò in una sontuosa dimora, ricca di arredi, dipinti e oggetti d’arte.

Programma della giornata:
Ore 08:00 – Partenza da Genova in pullman verso la Val di Taro. Arrivo a Compiano e visita guidata al castello.
Al termine della visita, pranzo in ristorante con menù tipico accompagnato dai panigacci: pane povero dalla caratteristica forma rotonda, cotto in speciali piatti di terracotta chiamati testi, arroventati su fuoco vivo.

  • Salumi misti con panigacci
  • Tortelli al burro e parmigiano
  • Acqua, caffè, dolce

Nel pomeriggio, passeggiata guidata nel borgo medievale, ancora autentico e ben conservato, con le sue strade lastricate e gli edifici ornati da antichi fregi e portali scolpiti.
Rientro a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio

Gallery