1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.00 per l’Austria. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Hall in Tirol, sublime borgo della valle dell’Inn. Tempo a disposizione per la visita del mercatino particolarmente suggestivo con la sua bellissima illuminazione. Il centro medievale di Hall in Tirol costituisce nel periodo prenatalizio uno scenario particolarmente suggestivo. Proseguimento per Rattenberg, la più piccola tra le città austriache, in cui le tradizioni e i riti del Natale ci riportano in un passato lontano. Le strade ed i vicoli della città medievale vengono illuminate con dei piccoli falò, fiaccole e da tantissime candele e qui si sceglie consapevolmente di rinunciare alle bancarelle di souvenir e regali, per lasciarsi stupire e fare acquisti presso gli artisti del vetro di Rattenberg che tengono aperte le proprie botteghe. Al termine, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno Prima colazione. Partenza per Axams, nota soprattutto come area sciistica ed escursionistica, e divenne famosa nel 1964 e nel 1976 quando ospitò le gare sciistiche delle Olimpiadi invernali di Innsbruck. Su slitte condotte da fieri destrieri, si attraversa l’incantevole paesaggio delle montagne tirolesi sino a Götzens, famosa per la magnifica chiesa rococò del XVIII secolo (se la neve fosse insufficiente, useremo carrozze con ruote). Al termine, rientro in fattoria per la visita e il pranzo tipico con musica tradizionale dal vivo. Nel pomeriggio proseguimento per Innsbruck. Tempo libero Tempo libero per la visita ai caratteristici Mercatini di Natale di una delle più belle città del Tirolo austriaco. Innsbruck nel periodo natalizio si riempie di magia: tutta la città si veste a festa con luci, colori, bancarelle con prodotti tipici, alberi di Natale, concerti…Le tipiche casette di legno dei mercatini di Natale riempiono ogni vicolo della città e offrono specialità gastronomiche imperdibili come il Kiachl (un krapfen fritto al momento e riempito con farcitura dolce o salata), il “Kletzenbrot” (pane alla frutta) o il Christstolle” (dolce natalizio con canditi e uvetta). Bellissimi i monumenti tra cui il famoso Tettuccio d’oro. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno Prima colazione. Partenza per Vipiteno, capoluogo dell’Alta Val d’Isarco, situato a quasi 1000 m sul livello del mare, si trasforma in un’autentica fiaba invernale. Si respira un clima quasi surreale passeggiando per le antiche stradine di Vipiteno, assaporando l’atmosfera tutta particolare che circonda la città durante il tempo dell’Avvento. Tempo a disposizione per passeggiare nel piccolo centro storico che invita nel mondo fiabesco e romantico del Natale con il suggestivo mercatino. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro a Genova con arrivo previsto in serata.
Viaggio in pullman. Hotel 3 stelle in mezza pensione. Giro in carrozza. Pranzo tipico in fattoria. Assistenza in loco.
Bevande. Eventuali ingressi. Tassa di soggiorno. Mance.
CAMERA SINGOLA € 55.00
Carta d’identità.