Descrizione

1°G Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Milano o Nizza. Partenza con volo per Berlino. All’arrivo, un primo giro orientativo, permetterà di fare un tuffo nella storia di Berlino a 36 anni dalla caduta del Muro. Capace di rinascere dalle ceneri di un passato nefasto è oggi una delle più vivaci e moderne metropoli d’Europa e del mondo. Sistemazione in hotel nella zona di Alexanderplatz, cuore moderno di Berlino, circondato da architetture di epoca sovietica e reso unico da due famosissimi monumenti: la Fontana dell’Amicizia dei Popoli e l’orologio universale Urania, che scandisce il tempo con i fusi orari di tutto il mondo. Cena a buffet. Pernottamento.

2°/ 3°G Prima colazione. Mattinate di visita guidata ai luoghi simbolo della grande metropoli: si percorrerà Viale Unter den Linden, il più rappresentativo della città fino alla Seconda Guerra Mondiale, fino ad arrivare alla Porta di Brandeburgo, per decenni simbolo di divisione fra Est e Ovest ed oggi cuore di una metropoli dinamica, vivace e creativa, consapevole della propria storia ma fiduciosa nel futuro. Nel 2025 la capitale tedesca festeggerà un evento speciale: la famosissima Isola dei Musei nel cuore di Berlino compirà 200 anni ! La “Museumsinsel” sulla Sprea, patrimonio mondiale dell’UNESCO nel centro storico di Berlino, custodisce preziosi tesori in ben cinque musei. Il 9 novembre si celebrerà il 36° anniversario della caduta del Muro, che diede inizio al processo di riunificazione della Germania e alla conclusione della guerra fredda, attorno al quale ruotano numerose manifestazioni. In tutta la città verranno proposte esposizioni, manifestazioni all’aperto, visite guidate e iniziative in cui dare il proprio contributo. Spettacolare: lungo l’ex tracciato del Muro vengono installati poster, cartelli e striscioni storici e nuovi. Numerose mostre e gallerie d’arte da visitare in giro per la città; si consiglia di visitare il Museo della DDR. A Berlino, che coniuga la sua anima "vecchia" con quella nuova, l’offerta culturale è ricchissima e abbondano locali e negozi all’avanguardia. La sua vitalità attira soprattutto le generazioni più giovani che amano visitare i quartieri più trendy come Kreuzberg, Mitte e Prenzlauer Berg dove si trovano locali e ristoranti di tendenza. Cene libera. Pernottamento.

4°G Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Berlino e partenza con volo diretto a Milano o Nizza. Trasferimento in pullman fino a Genova.  

Stampa Scheda Viaggio