Descrizione

Un tour culturale e paesaggistico che esplora tre paesi confinanti tra loro: Albania, Kosovo e Macedonia del Nord. Una serie di siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, la genuina ospitalità dei sui abitanti, un mix di popoli, culture e tradizioni, paesaggi sorprendenti, a volte selvaggi, e una deliziosa cucina, faranno di questo viaggio un’esperienza unica, l’anima più profonda dei Balcani

 

1°G GENOVA– AEROPORTO TIRANA – KRUJA – SCUTARI

Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto a Genova. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Tirana. All’arrivo,  incontro con la guida/accompagnatrice, sistemazione in pullman e partenza per Kruja, cittadina di origine medievale costruita ai piedi della montagna Scanderbeg. Visita del castello/fortezza e del museo storico di Scanderbeg, eroe nazionale, ricavato all’interno di una vecchia casa tradizionale. Passeggiata a piedi attraverso i vicoli acciottolati fino al bazaar ottomano con le botteghe in legno che espongono vari generi di artigianato ed oggetti antichi.  Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Scutari passeggiata per le vie della città vecchia caratterizzata da abitazioni costruite con le rovine delle mura illiriche, romano-bizantine e veneziane,  e da case storiche del periodo ottomano. Cena e pernottamento a Scutari.

 2°G – SCUTARI – LAGO KOMAN – PRIZREN

Dopo la prima colazione partenza in pullman per il Lago Koman e imbarco sul traghetto per Bajram Curri. Partenza alle ore 12:00 per due ore di rilassante navigazione sul lago, definito uno dei più belli, tra splendide viste panoramiche sulla valle del fiume Drin, canyon, cascate e alte montagne.  Sbarco e pranzo in ristorante (non prima della 14:00/14:30 – in alternativa packed lunch da consumare a bordo del traghetto). Proseguimento per la città di Prizren (Kosovo) una città che vi stupirà per la ricchezza culturale, passeggiata a piedi attraverso la città vecchia con il quattrocentesco ponte ottomano ottimamente restaurato, attraversandolo si giungerà nella piazza principale dalla pavimentazione in marmo. La città di Prizren è anche conosciuta per la sua ricca tradizione culinaria a base di prodotti fatti in casa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3°G – PRIZREN – MONASTERO DECANI – PEJA

Prima colazione e partenza in direzione del Monastero di Decani nella parte occidentale del Kosovo. Circondato da montagne e foreste nella bellissima valle del fiume Bistrica, il Monastero è stato inserito dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità. Visita della chiesa che conserva affreschi del quattrocento e una bellissima iconostasi del 1300, il trono e il sarcofago intagliato del re Stefan Decanski di Serbia. Oggi una comunità di 30 monaci vive nel monastero e continua l’arte della scultura e della pittura.  Pranzo in ristorante. Proseguimento per Peja città situata ai piedi delle montagne Rugova è rinomata per le sue bellezze naturali ed è una delle città più antiche del Kosovo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4°G – PEJA – PRISTINA - SKOPJE

Prima colazione e partenza per la Macedonia del Nord. Lungo il tragitto sosta a Pristina, capitale del Kosovo, per un breve tour a piedi tra le vie della città vecchia (Vellusha), in questo dedalo di stradine tortuose si incontrano vecchi hammam e colorati mercati con il loro caleidoscopio di merci, la bella torre dell’Orologio, antiche moschee ed edifici risalenti all’epoca degli Ottomani che dominarono la città per quasi cinque secoli. Proseguimento per Skopje e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della capitale della Macedonia del Nord, città che diede i natali a Madre Teresa di Calcutta. Skopje è un miscuglio di vari imperi, da quello romano a quello bizantino fino a quello ottomano. Negli ultimi anni, grazie a vari investimenti, la città è divenuta molto barocca. Visiteremo il Vecchio Bazaar che, tolto quello di Istanbul, è il più grande dei Balcani ed anche una delle aree più storicamente autentiche, vi si trovano ancora i resti della dominazione ottomana tra cui moschee, bagni turchi e caravanserragli. Passeggiando su pavimenti in pietra ci si imbatte in negozi tipici in cui trovare merce di ogni tipo, dalle scarpe in pelle di maiale alle spezie fino ai gioielli realizzati dagli artigiani. Visita alla Casa Memoriale di Madre Teresa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 5°G – SKOPIE – TETOVO – MAVROVO NATIONAL PARK – OHRID

Prima colazione in hotel e partenza per Tetovo dove sosteremo per visitare la Moschea Colorata, uno degli edifici più belli in Macedonia. E’ una costruzione a pianta quadrata in stile barocco e neoclassico ottomano. La ricchezza di ornamenti unici e variopinti, di raffigurazioni sacre, di pittoresche decorazioni  murali riportano tutte all’arte islamica del periodo ottomano  tanto che guardandole sarete immediatamente abbagliati dallo splendore architettonico di un impero un tempo molto potente. Proseguimento vero il Parco Nazionale di Mavrovo, il più grande della Macedonia.  Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sosta per visitare il millenario Monastero ortodosso di San Jovan Bigorski  (San Giovanni Battista) con la chiesa la cui facciata decorata da un’intricata iconostasi, è considerata una delle più belle dell’intera Macedonia del Nord. Anche gli affreschi all’interno della chiesa sono opere di grande valore. Proseguimento per Ohrid, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 6° G – OHRID – ST. NAUM - OHRID

Dopo la prima colazione visita del centro storico di Ohrid (patrimonio UNESCO), un luogo magico dove il ricco patrimonio storico/culturale si mescola a quello naturale, la “città della luce” è uno dei luoghi più belli in territorio macedone.  I punti salienti della visita saranno: la chiesa di Santa Sofia dai preziosi affreschi, la chiesa di S. Giovanni Kaneo abbarbicata su una roccia a strapiombo offre una suggestiva vista panoramica sul lago e sulle montagne circostanti, il Monastero di S. Pantaleone, la Fortezza Samuil che domina dall’alto tutta la città, l’antico Teatro e il vecchio bazaar con le suggestive botteghe.  Pranzo in ristorante in corso di visite. Giro in barca nel suggestivo lago di Ohrid (30 min.).  Visita del complesso monastico di San Naum anch’esso in posizione panoramica con le suggestive sorgenti del fiume Drin che si gettano nel lago, il monastero è noto per le sculture in legno e per i suoi preziosi affreschi tra i più belli della pittura religiosa balcanica. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

7°G – OHRID – BERAT

Prima colazione e partenza per il rientro in territorio albanese.  Arrivo a Berat e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della città, conosciuta come “la città dalle mille finestre” per le numerosissime finestre presenti nelle sue case dai tetti rossi. Anche Berat è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità. La passeggiata a piedi vi condurrà a scoprire i tre quartieri di cui è composta: Gorica, Mangalem e Kalaja, tra moschee, chiese bizantine e antichi palazzi dall’architettura ottomana in un insieme di armoniosa convivenza. Visita del Museo Onufri con le sue preziose icone del 1500.  Sistemazione in hotel a Berat, cena e pernottamento.

8°G - BERAT - TIRANA   

Prima colazione e partenza per Tirana. In questa giornata esploreremo la capitale dell’Albania, una città in piena espansione. Tra i punti salienti la piazza centrale con la statua di Skanderbeg, la moschea Et’hem Bey del XVIII sec. e il suo mirabile minareto, la Torre dell’orologio, i palazzi neoclassici dei ministeri situati sul grande viale “Martiri della Nazione”, la cattedrale ortodossa, gli edifici ex comunisti dipinti con colori vivaci e tutta una serie di edifici moderni che caratterizzano lo sviluppo e l’espansione in atto. Pranzo in ristorante. Durante la giornata visiteremo anche il Bektashi World Centre uno splendido centro di preghiera Sufi che professa una fede fatta di amore e tolleranza. Il tekke (tempio) è decorato dall’alto verso il basso con mosaici marmorei in una sorprendente gamma di colori e motivi. Visita al Bunk’ Art 2 il bunker museo che racconta la storia albanese e della dittatura di Enver Hoxha.

Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9°G - TIRANA - ITALIA

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro alle ore 05:00. 

 

 

OPERATIVO VOLI WIZZAIR (suscettibile di variazione)

GENOVA 07.35   TIRANA 09.20

TIRANA   05.00   GENOVA 07.00

Stampa Scheda Viaggio