1°G Partenza da Genova alle ore 07.00 per la Toscana. Breve sosta lungo il percorso. Pranzo in ristorante. Incontro con la guida e passeggiata nel centro di Sarteano, situata sui contrafforti della Val d’Orcia. Si farà una passeggiata nella città percorrendo le vie del borgo antico con visita esterna della Chiesa di San Francesco, del Castello e di Palazzo Todeschini Piccolomini. La sua piazza principale, con le sue antiche logge, è un vero scrigno di tesori. Proseguimento verso Bagni San Filippo, piccola località termale, ma caratteristica per la presenza di depositi calcarei che formano bianche concrezioni di carbonato di calcio e di cascatelle. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2°G Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Abbadia San Salvatore, di fondazione longobarda, risalente al 750 circa; la leggenda narra che l’Abbazia è stata costruita nel luogo dove il re aveva visto apparirgli la Trinità sopra un abete bianco: questa storia è osservabile negli affreschi all’interno della chiesa. Una particolarità della chiesa è la cripta, con le sue 32 colonne tutte diverse l’una dall’altra; inoltre, l’Abbazia ha conservato per quasi un millenio la Bibbia Amiatina, la più antica copia manoscritta al mondo del testo sacro. Proseguimento alla scoperta di Santa Fiora, uno dei borgi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso il borgo medioevale di Castiglione d’Orcia. Al termine della visita, rientro in hotel.
3°G Prima colazione. Incontro con guida a Radicofani, un borgo-strada con pozzi, volte, giardini e antiche chiese. È caratterizzato da una fortezza che domina il paesaggio. Proseguimento verso San Casciano dei Bagni, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante. Rientro a Genova in serata.
Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator