1° GIORNO: GENOVA - AIX-LES-BAINS - HAUTECOMBE
Partenza da Genova in pullman alle 06.30 e partenza per la Savoia. Arrivo a Aix-les-Bains, cittadina termale, dove, durante il suo periodo d’oro, si ritrovava la cosiddetta “alta” società, formata da ricchi e aristocratici europei come la principessa Sissi, Giuseppina Bonaparte e molti altri. Passeggiata alla scoperta del centro storico, che presenta testimonianze che vanno dal periodo Romanico fino ai nostri giorni: il tempio di Diana e la sua collezione archeologica; l’Arco di Campanus, appartenuto al florido periodo gallo-romanico; il Casino Grand-Cercle, costruito a partire dal 1847 e che, ancora oggi, è luogo di spettacolo, festa e convivialità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza dal porto di Aix-le-Bains e crociera sul lago di Bourget, il più grande lago naturale francese. Scalo per la visita dell’abbazia di Hautecombe, immersa in una natura rigogliosa e abbondante di acqua, con cascatelle che tintinnano scendendo dal monte, i prati. I Savoia, dal 1300, ne avevano fatto il loro mausoleo, non certo a caso. I membri di casa Savoia scelsero di essere inumati qui fin dal XII secolo. Tra i sepolcri più antichi troviamo quelli del conte Umberto III, le tombe di Luigi di Savoia e della moglie Giovanna di Monfort. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: CHAMBERY – PLANCHERINE (Abbazia di Tamiè) – Genova
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Chambery, conosciuta anche come la Città dei Duchi per essere stata scelta dalla Casa Savoia come capitale del loro regno. Qui infatti, si trova il Castello, risalente al XIV secolo, servito come residenza alla casa regnante. Nello stesso terreno si trova la Santa Cappella dove anticamente era custodita la Sacra Sindone prima di essere definitivamente spostata a Torino. Nella torre dell’orologio, chiamata Yolanda, c’è un carillon di 70 campane, il quarto più grande al mondo e il più grande d’Europa. La Fontana degli Elefanti, è forse il monumento più famoso di Chambéry, eretto per commemorare le vittorie in India. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Plancherine, dove si trova l’abbazia di Notre-Dame di Tamié, fondata nel 1132 da una comunità di monaci cistercensi. A causa della Rivoluzione “Trappista” del 1789, il monastero è stato obbligato a chiudere ed i monaci esiliati. In seguito i monaci della regione di Besançon hanno riaperto il monastero e da allora si è ristabilita la comunità attuale, che conta oggi una trentina di monaci. Non è possibile visitare internamente l’abbazia proprio perché è il luogo di vita di questa comunità di monaci che suddividono il loro tempo tra preghiera, studio e lavoro manuale. Visita del laboratorio gestito dai monaci, con possibilità di acquistare i prodotti. Al termine delle visite, partenza per il rientro a Genova, previsto in serata.
Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator