Festa del cedro e dell’olio in Calabria

Praga Viaggi Festa del cedro e dell’olio in Calabria | Festa cedro, festa olio, calabria autunno, tour calabria, partenza da genova, viaggio in pullman gru

Festa del cedro e dell’olio in Calabria

dal 16/10/2022 al 23/10/2022
Festa del cedro e dell’olio in Calabria
Durata del viaggio: 8 giorni

€ 745,00

Descrizione

1°G Partenza da Genova alle 06.30. Con pranzo libero, si giunge in serata a Scalea. Brindisi di benvenuto. Cena e pernottamento.

2°G Pensione completa. Giornata dedicata alla dimostrazione delle varie lavorazioni e degustazione dei vari prodotti a base di cedro. Sin dai tempi più antichi, la coltivazione del cedro con la sua cultura ha influenzato l’economia di tutta la Riviera. Visiteremo il museo e una cedriera nella zona per assistere alla raccolta del cedro. Sosta per un ricco antipasto tipico e vedremo peperoncini di ogni tipo. Visita di Diamante, piccolo centro della costa tirrenica calabrese conosciuto in campo internazionale per una vasta collezione di murales che arricchisce artisticamente gli edifici del suo suggestivo centro storico.

3°G Pensione completa. Visita di Paola, principale centro religioso della Calabria, dove sorge il Santuario di San Francesco, fondatore dei Frati Minimi. Visita della chiesa, del convento con il chiostro e della zona dei prodigi. Proseguimento per Belmonte Calabro per visitare una fabbrica di fichi secchi con degustazione. Escursione a Aieta con visita della Chiesa di S. Maria della Visitazione, del Palazzo Martirano e del Museo Virtuale d’Aieta che racconta la storia di Aieta con moderne tecnologie e aiuta a scoprire la bellezza ed il fascino del patrimonio culturale e monumentale del paese.

4°G Pensione completa. Giornata dedicata alla raccolta delle olive e alla loro lavorazione. Trasferimento in un uliveto della zona per la raccolta, facoltativa e manuale delle olive con reti e rastrelli. Partenza per il frantoio per assistere alla molitura delle olive dove verranno spiegate le fasi di lavorazione, in attesa dell’uscita dell’olio merenda in campagna “come una volta”. Spiegazione e dimostrazione delle fasi di confezionamento delle olive schiacciate e altre conserve sott’olio. Partenza per la Grotta della Madonna di Praia a Mare, oggi Santuario.

5°G Prima colazione. Partenza per Tropea e Pizzo Calabro suggestive località della Calabria. Pranzo libero. Chi vorrà potrà assaggiare il famoso tartufo di Pizzo. Cena e pernottamento.

6°G Pensione completa. Visita libera al mercato settimanale di Scalea. Gita in barca facoltativa tempo permettendo. Visita dell’antico borgo e della Torre Talao.

7°G Pensione completa. Partenza per la visita di Belvedere Marittimo con ingresso al convento dei Padri Cappuccini che da circa 300 anni conserva parte delle reliquie di San Valentino, Santo degli Innamorati. Al rientro sosta in un caseificio per assistere al processo produttivo dei formaggi locali con degustazione. Pomeriggio a disposizione. Cena di Gala.

8°G Prima colazione. Inizio del viaggio di ritorno con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Genova in serata.

Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3 stelle. Pasti da programma bevande incluse. Drink di benvenuto. Visita caseificio e fabbrica dei fichi con degustazioni. Pranzo tipico. Cena di gala a base di pesce. Una bottiglia 0,75cl a persona d’olio. Una bottiglia 0,25cl a persona di liquore al cedro e un frutto. Corso di cucina per la preparazione di alcune ricette a base di cedro e olive. Assistenza in loco.
Ingressi a pagamento, mance. Tassa di soggiorno.
SUPPLEMENTO SINGOLA € 210,00
Chiedi informazioni e paga online
Stampa
Condividi

Speciale Sposi

Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator