Le Terre del Tufo : Pitigliano,  Sovana e Sorano

Praga Viaggi Le Terre del Tufo : Pitigliano, Sovana e Sorano | Inverno in Italia Italia

Le Terre del Tufo : Pitigliano, Sovana e Sorano

dal 18/03/2023 al 19/03/2023
Le Terre del Tufo : Pitigliano, Sovana e Sorano

€ 227,00

Descrizione

Vivremo due giorni indimenticabili, svelando alcune località da sogno della Toscana. Visiteremo Sorano, Sovana e Pitigliano, la Piccola Gerusalemme.

1°G Partenza da Genova alle ore 06.30 alla volta di Sovana. Pranzo libero. Incontro con la guida e visita del Parco Archeologico della Città del Tufo che comprende un insieme di aree di notevole interesse archeologico. La visita del Parco e in particolare della Necropoli di Sovana offre la possibilità di ammirare veri e propri capolavori di architettura rupestre etrusca come ad esempio la Tomba dei Demoni Alati, la Tomba del Tifone, ma soprattutto la Tomba Ildebranda, un’opera monumentale realizzata scalpellando un’intera collina di Tufo e che ad oggi rappresenta l’unico esempio in buoni condizioni di tomba a tempio etrusca. La passeggiata prosegue poi visitando parte delle vie Cave, corridoi scavati nel tufo le cui pareti in alcuni punti raggiungo anche l’altezza di 20 metri e che in epoca etrusca collegavano i vari insediamenti con le necropoli. Degustazione di prodotti tipici locali e possibilità di shopping. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
2°G Colazione in hotel. Visita guidata di Pitigliano, soprannominato anche La Piccola Gerusalemme, perché a partire dal XVI secolo ospitò una grande comunità ebraica tra le sue mura. Oggi è uno dei borghi storici più affascinanti d’Italia ed una tappa imperdibile durante un viaggio in Toscana. Arroccato su una rupe di tufo, offre una meravigliosa vista sulla natura selvaggia ed incontaminata di quest’area della Maremma Toscana. Visita della Sinagoga nel quartiere Ebraico. A seguire visita di Sorano. Un borgo medievale che ricorda il glorioso passato delle nobili famiglie romane, le sorgenti termali e le chiese ricche d’arte. Sorano è la “Matera della Toscana”, titolo conquistato grazie ai suoi villaggi rupestri e le suggestive vie cave, frequentate dal periodo etrusco. Pranzo in ristorante con menù tipico. Dopo pranzo partenza per Genova con arrivo previsto in serata.  

Le Vie Cave degli Etruschi, chiamate anche “Tagliate”, sono antichissimi ed affascinanti percorsi a cielo aperto, una sorta di ciclopici corridoi ricavati scavando la roccia tufacea, che non hanno eguali presso altre civiltà del mondo antico. A cosa servivano le Vie Cave? Per quale motivo gli Etruschi realizzarono queste opere gigantesche? Queste domande non hanno ancora trovato delle risposte precise, alcuni ne ipotizzano un uso di carattere sacro e funerario, altri sostengono fossero vie di collegamento, sistemi difensivi, opere per il deflusso delle acque… Quello che è certo è che nell’arco dei secoli queste monumentali tagli nella roccia sono diventati un esempio strutturale di viabilità antica, dove l’uomo nel suo transitare è stato spesso messo a contatto con il mistero escatologico della morte. Infatti percorrendo le Vie Cave ci si imbatte in tombe ed incisioni del periodo etrusco, mentre di origine medievale o i numerosi scaccia-diavoli: nicchie contenenti immagini sacre che avevano lo scopo di rassicurare i viandanti. I segni di usura che si notano sul piano di calpestio sono stati certamente causati dal passaggio secolare dei carri e testimoniano quanto le Vie Cave siano state utilizzate nel corso del tempo. Altro aspetto importante è sicuramente quello ambientale. In questi sentieri si è sviluppato un particolare microclima che ha favorito la crescita di una vegetazione tipica degli ambienti umidi e ombrosi, quali felci, muschi, licheni, edere e liane che contribuiscono ad accrescerne il fascino. Nell’estate del 2014 nelle Vie Cave sono state girate alcune scene del film “Il Racconto dei Racconti” di Matteo Garrone.

Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia, trattamento di mezza pensione con bevande. Visite guidate come da programma. 1 pranzo con menù tipico bevande incluse. 1 degustazione. Assistenza in loco.
Tassa di soggiorno. Mance.
CAMERA SINGOLA € 75,00 (da febbraio 2023)
Chiedi informazioni e paga online
Stampa
Condividi

Speciale Sposi

Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator