1°G. Partenza da Genova alle ore 6:30. Pranzo libero. Arrivo a Assisi e visita guidata della città costruita nella bella pietra rosa locale e caratterizzata dai vicoli medievali e le grandi Basiliche. Vero e proprio centro spirituale, Assisi lega la sua fama alla storia dei suoi grandi santi, Francesco e Chiara come pure all’impressionante insieme della Basilica di San Francesco con i suoi cicli di affreschi, realizzati dagli artisti più rappresentativi del Medioevo. Arrivo in Hotel. Cena e pernottamento.
2°G. Dopo la prima colazione partenza per Spoleto. Visita guidata della città del Festival dei Due Mondi: elegante, cosmopolita e ricca di scorci imprevisti e scenografici, questa città non nasconde nulla dell’importante ruolo rivestito nei secoli. Dalla Cattedrale romanica, all’insieme “mozzafiato” della Rocca con il Ponte delle Torri, imponente capolavoro medievale ammirato anche da Goethe, l’itinerario si addentra nel centro storico con un ricchissimo patrimonio poco conosciuto. Pranzo Libero. Nel pomeriggio visita delle Cascate delle Marmore, una delle più grandi e meravigliose d’Europa, con i suoi 165 metri di dislivello articolati in tre salti. Le cascate delle Marmore vengono formate dalle acque del fiume Velino, che a sua volta vanno a riempire il Lago di Piediluco che alimenta una centrale elettrica per la produzione di energia. Alcune ore al giorno le acque vengono fatte defluire verso la cascata e lasciate libere, alla massima potenza, formando uno spettacolo naturale assolutamente da non perdere! A seguire la visita di Spello. Allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa. Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
3°G. Dopo la prima colazione partenza per Perugia. Visita guidata della città con le sue diverse e affascinanti stratificazioni storiche che la caratterizzano: dall’epoca etrusca e romana a quella medievale, rinascimentale e fino ai trionfi risorgimentali. Panorami che tolgono il fiato, eleganza e monumentalità dei suoi edifici, scorci pittoreschi ed opere d’arte di valore incalcolabile sono solo uno degli aspetti di una Perugia che è anche la città giovane e cosmopolita dell’Università, capitale del jazz e del cioccolato. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo rientro a Genova con arrivo previsto in serata.
Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator