La Val di Susa e’ una bellissima valle che vede alternarsi prati di un verde intenso a montagne altissime ma dolci al tempo stesso. Italia e Francia nel 1871 vennero collegate nel 1871 dalla galleria ferroviaria del Frejus, il primo dei grandi trafori delle Alpi, un’opera eccezionale per l’epoca lunga 12.233 metri. È proprio la presenza dei numerosi valichi alpini, facilmente percorribili in ogni condizione climatica, ad aver caratterizzato, nel corso dei secoli, lo sviluppo dei molti centri spirituali, culturali, commerciali e in seguito turistici, della Val di Susa.
Tra le numerose località dell’Alta Val di Susa spicca Bardonecchia, rinomato centro di villeggiatura sia invernale che estiva, grazie ai suoi paesaggi alpini di rara bellezza e agli impianti sportivi all’avanguardia. E’ caratterizzata da un sorprendente patrimonio di storia, cultura, arte e architettura, con tesori alpini immersi nel verde. L’Hotel Rivè 4 stelle è un hotel di gran fascino, dotato di tutti i servizi che gli standard di categoria prevedono. Situato in zona soleggiata, a 10 minuti a piedi dal centro offre camere dotate di tutti i confort, arredate in modo funzionale, che richiamano l’originalità e lo stile tipici delle case di montagna. Ciascuna camera è dotata di collegamento wifi, frigo bar, tv sat, radio, cassaforte, phon e telefono diretto. La sala ristorante Faggio Rosso dell’hotel Rivè propone sia piatti tipici locali che di cucina nazionale. Dotato di un cento benessere, offre: Hammam, Saune finlandesi, Docce emozionali, Bagni di vapore, Vasca di reazione, Piscina.
“Vacanza attiva” Bardonecchia e l’Hotel Rivè rispondono perfettamente alle esigenze di chi sceglie la montagna non solo per rilassarsi ma anche per vivere a contatto con la natura e l’ambiente che lo circonda. E’ infatti possibile effettuare esperienze giornaliere o di mezza giornata conoscitive, in prossimità, come: la visita del paesino di Briancon, del Pian del Sole, la Passeggiata del Canale tra il Borgo Vecchio e Les Arnauds, la seggiovia di Melezet– Chesal, il paesino di Rochemolles, il Mercato a Borgo Vecchio e Borgo Nuovo, il Museo di Forte Bramafam, la Valle Stretta con il Lago Verde e molto altro
Partenza da Genova Piazza della Vittoria lato IP ore 8.00.
Programmi ed escursioni suggerite:
Giro del Borgo Vecchio di Bardonecchia e la Parrochiale di San Ippolito e Giorgio
Mercato Nuovo dalla stazione
Passeggiata a piedi a Melezet (o con la navetta)
A fine luglio festa dello Scapolare a Melezet
Museo d’Arte Religiosa Melezet
Tour d’Amun e Museo Etnografico nel Borgo Vecchio
Pian del Sole con seggiovia a pagamento. Scendendo a piedi è possibile visitare la Cappella Notre Dame de Coignet (chiedendo le chiavi)
Navetta per Le Gleise
Valle Stretta e il Rifugio i Re Magi o passeggiata al Lago Verde
Passeggiata del Canale
A pagamento noleggio bus privato per Novalesa, l’Abbazia e il Museo archeologico e breve tratta a Susa
Trekking al Forte Bramafan
Quota di partecipazione | Data | Prezzo € |
---|
I prezzi esposti con asterisco sono comprensivi di IVA
Vi organizzeremo un viaggio da sogno pensato e realizzato secondo i vostri gusti e le vostre esigenze,
proponendovi sempre strutture eccelenti in collaborazione con i migliori Tour Operator