Descrizione

Partenza da Genova
Partenza in pullman da Genova alle ore 07:30 per una giornata ricca di emozioni e panorami mozzafiato, alla scoperta della bellezza e delle tradizioni di Imperia, una delle gemme della Liguria. Durante il viaggio, potrai godere delle meravigliose viste sul paesaggio ligure che si svela in tutta la sua bellezza.

Passeggiata nel Porticciolo di Borgo Marina
Il nostro primo appuntamento sarà nel pittoresco porticciolo di Borgo Marina, dove avremo la possibilità di passeggiare tra le coloratissime case dei pescatori, che con i loro toni vivaci e l’atmosfera intima creano un ambiente suggestivo e autentico. Potrai ammirare anche una splendida costruzione storica del 1908, un tempo meta dei turisti che giungevano qui per godere della serenità del luogo. Il porticciolo è il cuore pulsante di Imperia e offre una vista incantevole sul mare.

Salita verso il Monte Parasio
Da Borgo Marina, inizieremo la nostra salita verso il Monte Parasio, il punto più alto di Imperia, che ci regalerà una vista panoramica davvero spettacolare. Qui avremo l’opportunità di visitare la Cattedrale di San Maurizio, una delle principali attrazioni religiose della città, e la Casa di San Leonardo, dove potremo scoprire alcuni dettagli storici e artistici della città. Passeggiando tra le pittoresche piazzette, ci troveremo immersi nell’atmosfera autentica di questo borgo medievale, dove antichi palazzi nobiliari raccontano storie di un passato lontano. Non mancherà una sosta panoramica da Santa Chiara, un punto privilegiato che ci permetterà di ammirare la vista su tutta la costa ligure.

Discesa lungo la Via Felice Cascione e mulattiera verso il Monte Calvario
Proseguiremo scendendo lungo la storica Via Felice Cascione, una strada che ci riporterà al mare. Lungo il percorso, avremo modo di immergerci nella storia e nella bellezza del paesaggio circostante. Raggiungeremo poi la mulattiera che ci porterà al Monte Calvario, dove visiteremo il Santuario, un luogo di grande spiritualità e bellezza. Se il Museo delle Confraternite sarà aperto, avremo l’opportunità di visitare questa affascinante struttura, che custodisce la memoria delle tradizioni religiose locali. La passeggiata proseguirà lungo la famosa Passeggiata degli Innamorati, un suggestivo tratto panoramico che ci riporterà al Borgo Marina, completando così il nostro trekking urbano.

Visita al Museo dell’Olio e la Manifestazione Olioliva
Successivamente, ci sposteremo ad Oneglia, dove chi vorrà potrà partecipare a una visita guidata al Museo dell’Olio. Qui scopriremo la lunga e affascinante tradizione della produzione dell’olio d’oliva, un tesoro della cultura gastronomica ligure. Impareremo tutti i segreti della coltivazione, della raccolta e della lavorazione delle olive, dal frantoio tradizionale fino ai metodi più moderni. Il museo offre un’esperienza unica per appassionati e curiosi, con la possibilità di immergersi nella storia di uno degli ingredienti più iconici della cucina italiana.

Nel pomeriggio, avrai del tempo libero per partecipare alla manifestazione Olioliva - La Festa dell’Olio Nuovo, uno degli eventi più importanti dedicati all’olio extravergine di oliva. Potrai assaporare oli freschi e di alta qualità, scoprire le varietà locali, e partecipare a degustazioni e attività organizzate direttamente dai produttori. La fiera ospiterà anche numerosi stand gastronomici e attività che ti permetteranno di entrare in contatto con la tradizione oleicola della Liguria, assaporando piatti tipici, scoprendo nuovi sapori e vivendo un’autentica esperienza ligure. Sarà l’occasione perfetta per assaporare il gusto del territorio e scoprire i segreti dell’olio d’oliva fresco, appena spremuto.

Rientro a Genova
Al termine di questa emozionante giornata, ci ritroveremo per il viaggio di ritorno verso Genova, con arrivo in serata.

 

Stampa Scheda Viaggio

Gallery