Descrizione

Valloria è un piccolo borgo dell’entroterra ligure, arroccato a 450 metri di altitudine nella Val Prino, in provincia di Imperia. Di origine medievale, il paese conserva i caratteristici carruggi liguri, stretti vicoli che si intrecciano tra le case di pietra, creando un affascinante labirinto di passaggi coperti e archi suggestivi.

A rendere Valloria unica sono le sue porte dipinte: oltre ottanta portoni di case, cantine e fienili trasformati in vere e proprie opere d’arte, decorati con paesaggi, ulivi, cieli stellati e colori vivaci che rompono la monotonia delle facciate in pietra. Questo progetto artistico ha donato al borgo un’atmosfera vivace e pittoresca, trasformandolo in un autentico "paese-spettacolo".

Programma della giornata

  • Ore 8:30 – Partenza da Genova in pullman per Savona, dove incontreremo la guida/accompagnatore che ci accompagnerà per tutta la giornata. Proseguiremo poi verso Imperia e risaliremo la Val Prino fino a Valloria.
  • Mattina – Visita guidata del borgo e delle sue porte dipinte. Ci immergeremo nell’atmosfera unica di questo borgo medievale, famoso per le sue porte dipinte, vere e proprie opere d’arte realizzate da artisti italiani e internazionali. Passeggiando tra i carruggi stretti e i vicoli in pietra, scopriremo come l’iniziativa artistica abbia trasformato il paese in una galleria d’arte a cielo aperto, donandogli un fascino colorato e vivace.

    La visita ci condurrà attraverso i punti più suggestivi del borgo, tra archi in pietra, scorci panoramici sulla Val Prino e dettagli artistici nascosti, che rendono ogni angolo di Valloria una scoperta. La guida ci racconterà la storia del paese, dalle sue origini medievali all’attuale trasformazione in un museo all’aperto, arricchito dalle opere di oltre 100 artisti.

    Pranzo – Pranzo in ristorante con menù composto da sei antipasti, primo, secondo, dolce, vino e caffè.

    Pomeriggio – Trasferimento a Dolcedo, suggestivo borgo della Val Prino. Passeggiata alla scoperta del Ponte dei Cavalieri di Malta, un affascinante ponte medievale in pietra che attraversa il torrente Prino; della Chiesa di San Tommaso Apostolo, imponente edificio barocco con un prezioso organo storico e affreschi; e dell’Oratorio di San Lorenzo, piccolo gioiello architettonico con interni decorati. Visita ai mulini ad acqua, testimonianza del passato agricolo del borgo legato alla produzione dell’olio d’oliva.

  • Rientro – Partenza per Genova e arrivo in serata.
Stampa Scheda Viaggio

Gallery