Descrizione

Si svolge a Cavour, animata cittadina della provincia di Torino, la 46ª edizione di "TUTTOMELE", la famosa manifestazione dedicata alla frutticoltura, alla gastronomia, al turismo e all’artigianato locale. Protagonista assoluta dell’evento è la mela, presentata in tutte le sue varietà: gusto, produzione, lavorazione e consumo. Vi accoglierà il Gran Salone Internazionale dei Sidri e dei Distillati di Frutta, che presenterà le migliori qualità di mele. A fare da contorno ci sarà CAVOUR MERCATO, oltre a spettacoli, esibizioni di numerose bande e gruppi folkloristici.

Programma della giornata:

Ore 6:30: Partenza da Genova in pullman per Cavour, cittadina situata a circa 12 km da Pinerolo, che si estende su una vasta pianura ai piedi di una rocca naturale.

Mattina: Per chi non ha prenotato le visite guidate, tempo libero per esplorare la manifestazione. Per gli altri, visita guidata del centro storico di Cavour con i volontari dell’associazione, alla scoperta di storia e architettura. Ammireremo:

Piazza Sforzini con il Palazzo Comunale settecentesco e i busti di Giolitti e Cavour.

Il Palazzo dei Conti Bottiglia di Savoulx e l’antica Ala Comunale del 1583 (esterni).

Piazza S. Lorenzo con la Chiesa Parrocchiale, che conserva opere di pregio e un prezioso fonte battesimale del XVI secolo.

La Casa-forte degli Acaja-Racconigi (esterni), legata alla storica "Pace di Cavour", e la Fontana Romana del 1829.

Per chi desidera, possibilità di proseguire con un’escursione sulla Rocca di Cavour, un’imponente altura di origine morenica alta 162 metri, da cui si gode un panorama spettacolare (dislivello di 160 metri, consigliate scarpe comode).

A seguire: Tempo libero nel centro storico per partecipare agli eventi di Tuttomele. Pranzo libero, con possibilità di mangiare presso il TUTTOMELESELF, che offre pasti caldi e genuini a prezzi contenuti. Da non perdere le famose frittelle di Tuttomele, di cui verranno preparate oltre ventimila! Il segreto della loro bontà? Forse la pastella, forse le mele… o forse la sapienza delle donne di Cavour!

Prima del rientro: Visita all’Abbazia di Santa Maria, risalente all’XI secolo, uno dei più importanti monumenti romanici della regione. La splendida cripta conserva l’altare più antico del Piemonte.

Rientro: Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Genova in serata.

Stampa Scheda Viaggio

Gallery